La prima unità del PIRELLI 35 fa il suo debutto in acqua. Il walkaround sportivo dalle linee grintose e aerodinamiche è firmato dallo studio svedese Mannerfelt Design Team
Il modellino in scala del PIRELLI 35 era stato presentato durante la sessantesima edizione del Salone Nautico di Genova, a ottobre 2020. Ora è stato effettuato con successo il varo tecnico della prima unità.
Il PIRELLI 35, l’ultimo nato di TecnoRib, promette un perfetto equilibrio tra design di bordo da un lato e prestazioni adrenaliniche dall’altro. Lo studio svedese Mannerfelt Design Team, specializzato in scafi da competizione, ha collaborato con TecnoRib per creare il Pirelli 35. Nato dal successo del Pirelli 42, il nuovo modello si presenta con dimensioni più contenute ma con le medesime caratteristiche di walkaround sportivo moderno e grintoso.
Tra le doti di questo walkaround l’ampio spazio in tutto il camminamento perimetrale, comodo su un esemplare di questa taglia. Il layout scelto consente un’estrema godibilità degli ambienti esterni, grazie ad ampi spazi prendisole sia a prua sia a poppa, dove un comodo tavolino permette di pranzare agevolmente all’aperto.
La motorizzazione può essere scelta dall’amatore a seconda delle sue esigenze (la potenza prevista va da un minimo di 600 a un massimo di 700 cavalli nella versione a benzina, e da un minimo di 600 a un massimo di 640 nella versione diesel). Il modello varato a fine mese era in versione EFB 2×300 cavalli, a benzina.
“Con il suo profilo moderno e slanciato, è stato pensato per una clientela alla ricerca del connubio tra design e velocità. Pirelli 35 si rivolge a un mercato sempre più ampio di armatori che in un RIB di queste dimensioni cercano sicurezza e adrenalina, garantite dalla carena con doppio step, ma anche attenzione per gli accessori di bordo, evoluzione stilistica e stile moderno”, ha spiegato Gianni De Bonis, Managing Director di TecnoRib.
(TecnoRib, varo tecnico per il Pirelli 35 – Barchemagazine.com – Dicembre 2020)