Downtown Design, la principale fiera del design degli Emirati Arabi Uniti, è tornata con una vetrina di oltre 130 marchi e designer internazionali
by Barbara Borgonovo
LA DUBAI DESIGN WEEK, CHE SI È SVOLTA NEGLI EMIRATI ARABI UNITI con il patrocinio di Sua Altezza Sheikha Latifa bint Mohammed bin Rashid Al Maktoum, presidente della Dubai Culture & Arts Authority, è stata un evento ricco di spunti e proposte originali sul design contemporaneo. La principale fiera del design della regione, Downtown Design, è tornata con una vetrina di oltre 130 marchi e le proposte di designer internazionali e di nuovi talenti.
Ospitando espositori provenienti da oltre 20 paesi e importanti rappresentanze nazionali di paesi europei tra cui Austria, Francia, Ungheria, Italia e Spagna, la fiera ha presentato nuovi concetti creativi tra cui un’installazione di design immersiva e multisensoriale all’ingresso della fiera, progettata dallo studio NIU, e il Lounge Bar, sviluppato da Broadway Interiors con sede a Dubai.
Sono state presentate le idee e le soluzioni più innovative della regione per rendere il mondo un posto migliore nei campi della tecnologia, della scienza e del design. Il MENA Grad Show ha proposto il lavoro di giovani talenti provenienti dalle principali università della regione, affrontando questioni che vanno dalla desertificazione all’accessibilità, fino alla nutrizione infantile e alla gestione dei rifiuti. Inoltre, una vetrina multimediale dedicata all’architettura, la 2040: d3 Architecture Exhibition, ha teletrasportato i visitatori della Dubai Design Week attraverso i prossimi 20 anni di Dubai, con presentazioni visionarie innovative e progetti con un approccio human-centric.
La UAE Designer Exhibition 2.0 ha proposto le opere di 25 talenti creativi emergenti e sconosciuti, con sede e produzione locale, mentre il Beirut Concept Store ha presentato le opere di 50 designer affermati e talenti creativi emergenti con sede in Libano, da articoli per la tavola ai mobili, libri e piccoli oggetti da regalo.
Rispondendo al tema di quest’anno, dell’architettura rigenerativa e del design restaurativo, la commissione principale del festival Abwab è stata assegnata ad Ahmed El-Sharabassy, con sede a Dubai, per la sua proposta intitolata “Nature in Motion”, che fa riferimento al movimento costante del deserto di Dubai ed emula il continuo sviluppo della città.
Molto spettacolare “Morphing Nature”, una passerella progettata da Kristina Zanic Design Studio, che ha raccontato una storia di sostenibilità e conservazione della terra, mentre “The WAW Machine” dei creativi degli Emirati Iman Almidfa e Hessa Ali Alechla, fondatori di Wild Arab West (WAW), ha accolto i visitatori con affermazioni positive, complimenti e detti culturali in inglese e arabo, attraverso un distributore automatico, promuovendo la gentilezza tra le persone e il mondo.
Con l’obiettivo principale di supportare la comunità creativa in Libano, quest’anno i talenti emergenti e affermati del design libanese sono stati messi in evidenza nel programma del festival.

(Dubai Design Week, nuovi concetti creativi – Barchemagazine.com – Dicembre 2021)