Questa collezione di gioielli di Damiani è espressione di una sublime arte orafa che nasce dall’incontro fra tradizione, artigianalità, passione e creatività
by Barbara Borgonovo
Il fascino della Belle Époque è un valore storico che seduce e contamina tutti. Damiani ha scelto di trarre spunto dalla joie de vivre di un momento ricco di espressioni creative incarnate dai movimenti artistici della Ville Lumière alla fine dell’Ottocento. La scintilla della modernità si era inesorabilmente accesa e in un clima così “fiammeggiante” è facile immaginare il fondatore della Maison, Enrico Damiani, seduto nel suo laboratorio, dopo un viaggio in Francia, intento a dare forma alle proprie impressioni e a disegnare i bozzetti di quelli che sarebbero stati i gioielli sublimi e perfetti di una delle collezioni più evocative. È proprio grazie a questi disegni, frutto di una grande mente creatrice, affascinata da un’idea dinamica di mondo, che nasce la collezione Belle Époque.
I nuovi anelli e i collier, in oro bianco, giallo e rosa, arricchiti dai diamanti, si ispirano al moto della famosa croce Belle Époque con i suoi due elementi in eterna oscillazione e propongono un meccanismo centrale che, se accarezzato, ruota su sé stesso animandosi, proprio come un reel.


Il suo innovativo design geometrico rappresenta la pellicola cinematografica, simbolo dell’arte “che si muove”, attraverso un susseguirsi di diamanti accostati a zaffiri, rubini o smeraldi, mentre altri diamanti ne tracciano il profilo esterno. Anelli, bracciali, orecchini e collier nascono così dalle sapienti mani dei maestri orafi valenzani, che reinterpretano con bravura e attenzione al dettaglio quel periodo e quell’instancabile movimento intellettuale.

Così come la preziosa croce Belle Époque, best seller di collezione, composta da due croci, una inserita nell’altra, che possono essere indossate anche singolarmente. I due elementi risultano vivaci, in oscillazione, dinamici per chi li indossa, proprio a ricordare il fervore e l’energia dell’epoca. Le due croci si compongono e si scompongono a creare preziose interazioni che esaltano la luce delle loro pietre. Accanto alle prime creazioni dal raffinato effetto cromatico, compaiono i nuovi capolavori di collezione che prendono il nome di Belle Époque Reel.
I cerchi e i rettangoli, forme dentro le forme, si susseguono l’un l’altro e si rincorrono all’infinito, come i molteplici video di un feed social, simbolo di un progresso che non può essere arrestato.

L’idea del cinema e dell’arte in movimento più tradizionale si evolve, aprendosi a un concetto contemporaneo di creatività visiva, più spontanea e diretta. Lo spirito delle novità riflette il dinamismo e l’immediatezza dei moderni video realizzati per i canali digitali, assumendone persino il nome: Reel. Il cinema e l’arte visiva, richiamo dell’originaria collezione Belle Époque, divengono digitali e contemporanei. I nuovi anelli e i collier, in oro bianco, giallo e rosa, arricchiti dai diamanti più puri nelle versioni più preziose, si ispirano al moto della famosa croce Belle Époque con i suoi due elementi in eterna oscillazione e propongono un meccanismo centrale che, se accarezzato, ruota su sé stesso animandosi, proprio come un reel. I cerchi e i rettangoli – forme dentro le forme – si susseguono l’un l’altro e si rincorrono all’infinito, come i molteplici video di un feed social, simbolo di un progresso che non può essere arrestato.
Gioielli iconici dedicati a nuovi trend-setter, ambasciatori e ambasciatrici di uno stile contemporaneo e dinamico, inclusivo, che abbraccia chi si riconosce nella filosofia del “nuovo” che ispira la collezione. I cerchi e i rettangoli, forme dentro le forme, si susseguono l’un l’altro e si rincorrono all’infinito, come i molteplici video di un feed social, simbolo di un progresso che non può essere arrestato.
(Damiani – Belle Époque – Barchemagazine.com – Aprile 2023)