Si chiama Gatto, è il nuovo Acciaio 105 di Cantiere delle Marche

Cantiere delle Marche ha varato il suo 32 metri Acciaio 105. Design esterno e architettura navale di Hydro Tec, interni di Francesco Guida. È uno yacht completamente custom, da 250 di Gross Tonnage, costruito in acciaio e alluminio.

Per fare Acciaio 105 siamo partiti da un disegno tratteggiato durante una cena, ad un tavolo da ristorante”, racconta Vasco Buonpensiere, co-fondatore e direttore delle vendite di Cantiere delle Marche. “Gatto è il risultato di un grande lavoro di squadra, da quella cena il progetto ha continuato a crescere a ritmo sostenuto grazie all’esperienza del rappresentante del proprietario, Richard Kaye, le risposte veloci fornite da Hydro Tec e il solito intenso lavoro di tutto il team CdM. Il risultato è unico: non c’è nulla di simile sul mercato”.

Il punto di partenza era l’esperienza di un armatore che aveva sperimentato il comportamento di un’altro superyacht di Cantiere delle Marche, il Darwin 107 Storm in una vera tempesta, con vento che soffiava a 40 nodi e più di 3 metri di onde. Voleva un vero Explorer robusto e affidabile, ma ha chiesto a cantiere e progettisti anche linee più morbide e contemporanee.

Acciaio 105 Gatto ha un’autonomia transatlantica di 4.500 miglia alla velocità di crociera di 10 nodi, spinto da due Caterpillar da 500 kW (680 CV). La sua velocità massima è di 13 nodi. A bordo c’è posto per 10 ospiti e un equipaggio di sei persone.

Ci è stato chiesto di creare interni classici-contemporanei, di creare a bordo un’atmosfera  rilassante“, ha dichiarato Francesco Guida. “Abbiamo creato ambienti unici, progettando arredi lineari, ma arricchiti con particolari in metallo brunito, combinando il rovere naturale con superfici laccate bianche e dettagli in ebano lucido”.

Acciaio 105 7

Acciaio 105 vanta una costruzione decisamente solida, in acciaio e alluminio” ha invece affermato Sergio Cutolo, fondatore di Hydro Tec. “È un fast displacement ad alte prestazioni, con prua a bulbo, sezioni centrali piene e a poppa piatte che consentono di avere una linea d’asse quasi orizzontale. La geometria dello scafo consente un consumo di carburante molto basso e quindi una notevole autonomia“.

Più che soddisfatto Richard Kaye, rappresentante del proprietario: “È stato davvero piacevole lavorare con un team desideroso di ascoltare e implementare i nostri suggerimenti ogni volta che lo chiedevamo. Grazie a questo approccio, siamo riusciti a trasferire su Gatto le nostre precedenti esperienze di molti yacht custom costruiti in tutto il mondo“.

Cantiere delle Marche Acciaio 105
Lunghezza f.t 
32.00 m
Lunghezza al gall. 28.90 m
Baglio massimo 7.55 m
Pescaggio 2.30 m
Dislocamento a pieno carico 257 ton
Motori 2 x Caterpillar C18 da 500 kW
Generatori 2 x Kohler 55 kW
Velocità massima 13 nodi
Velocità di crociera 11 nodi
Autonomia a 10 nodi 4.500 nm
Riserva carburante 45.000 litri
Riserva acqua  6.400 litri

 (Si chiama Gatto, è il nuovo Acciaio 105 di Cantiere delle Marche – Barchemagazine.com – Maggio 2018 )