Luna Rossa non ce l’ha fatta. La 36esima America’s Cup è vinta da Team New Zealand che ha dimostrato la sua superiorità dopo un avvio in apparente equilibrio. Le tre vittorie ottenute da Luna Rossa in una finale di Coppa America sono comunque storiche, non si era mai arrivati a questo risultato per gli italiani
Dopo un avvio ritardato di 30 minuti in attesa del vento Luna Rossa fa una buona partenza, lotta, ma Team New Zealand si porta davanti e ci resta fino alla fine arrivando al traguardo con 46 secondi di vantaggio. La 36esima America’s Cup è vinta dal team Defender guidato da Peter Burling.

Terminata la gara, l’equipaggio di Team New Zealand festeggia la vittoria della 36esima America’s Cup. La coppa resta qui.

Un emozionato Max Sirena commenta così la fine di questa sfida al Defender: “Siamo usciti questa mattina in mare con la voglia di vincere due regate, confidenti che ce la potevamo fare. I ragazzi a bordo sono stati bravissimi e concentrati, cosa che non era facile. Sono partiti bene, ma purtroppo dopo la partenza c’è stato un salto del vento di 20 gradi che ha compromesso la prima bolina e quindi tutta la regata. Ovviamente non siamo contenti del risultato finale della regata, perché dopo che vinci tre prove in Coppa America, inizi a crederci. Abbiamo dato tutto ogni giorno che siamo andati in mare. Voglio ringraziare tutte le persone che dall’Italia ci hanno seguito e il team per l’opportunità che mi ha dato e con cui ho lavorato per più di tre anni. Ringrazio Patrizio Bertelli per l’opportunità e ricorderò a lungo questi tre anni e mezzo”.
Foto ACE | Studio Borlenghi
(America’s Cup – 7-3: Team New Zealand mantiene la Coppa – Barchemagazine.com – Marzo 2021)