Yamaha Motor, i nuovi top di gamma Premium e High-Power

Yamaha ha annunciato i nuovi fuoribordo XTO V8 Premium da 400 e 450 cavalli e High-Power da 200 e 150 cv, disponibili in Italia a partire dal terzo trimestre del 2023

Dal 2020, Yamaha Motor ha completamente rinnovato i segmenti Premium e High-Power, introducendo sul mercato i modelli XTO di potenza superiore, nuovi sistemi di navigazione, tra cui l’Helm Master EX della gamma V6 e il segmento High-Power che comprende la line-up VMAX SHO progettata appositamente per imbarcazioni a elevate prestazioni e con pesi più leggeri.

Il segmento Premium è progettato per i grandi cabinati e le imbarcazioni da crociera. L’ammiraglia XTO è dotata delle ultime tecnologie e le recenti innovazioni nei motori V6 hanno visto questa popolare gamma attrarre molti appassionati. Nel segmento High-Power ci sono motori adatti alla navigazione sotto costa e ideali per gli sport acquatici ricchi di adrenalina, come quelli della gamma VMAX SHO con un ottimo rapporto potenza/peso.

Studiato per imbarcazioni utilizzate da famiglie che vanno alla scoperta della costa, la gamma Mid-Power, 80-30 cv, promette navigazioni piacevoli e divertenti. Il segmento Versatile, 25-8 cv, offre lunghezza dell’albero, metodo di accensione, sistema trim e inclinazione e persino specifiche unità che eccellono nella spinta ed è ideale per soddisfare una molteplicità di utilizzatori, dai pescatori agli amanti delle uscite in barca con la famiglia, passando per i mezzi di soccorso e i tender. Questo segmento comprende i 25 cavalli con sistema EFI senza batteria e un ottimo rapporto potenza/peso. Affidabilità, esigenze di peso più leggero e facilità di trasporto vengono soddisfatte nel segmento Portatile, quello da 6-2,5 cv, mentre nel segmento dei motori elettrici in cui il silenzio è fondamentale, offrono unità facili da azionare per acqua dolce, salmastra e salata.

I nuovi motori XTO da 450 e 400 cv V8

Il lancio dell’XTO 425 cv V8 nel 2018 è stato un evento importante. La coppia e la potenza aggiuntiva hanno ampliato l’applicazione di questi motori a un nuovo mercato, ben più ampio rispetto a quello dei RIB e alle imbarcazioni a elevate prestazioni. L’XTO è il primo motore a iniezione diretta, che migliora le prestazioni e l’efficienza a tutti i regimi, rispetto ai tradizionali motori a iniezione elettronica. Migliorare l’XTO 425 cv non è stato facile per Yamaha, ma il nuovo XTO 450 cv V8 riesce a offrire funzionalità utente migliorate, un rapporto potenza/peso superiore, referenze valide per un numero ancora maggiore di imbarcazioni, e una grafica più snella.

Ancora più coppia – La naturale aspirazione dell’XTO 450 e 400 cv V8 li rende ideali per alimentare imbarcazioni di maggiori dimensioni, e la configurazione V8 eroga più potenza a tutti i regimi di giri. 

Nuovo – Tie Up & TotalTilt – La funzione TotalTilt Yamaha consente un sollevamento completo, verso l’alto e verso il basso – fino al contatto con il pistone del trim – da qualsiasi posizione con una semplice doppia pressione del pulsante di sollevamento sulla scatola telecomando. In questo modo si accelera la procedura di chiusura, rendendo più facile mantenere i motori al top delle loro condizioni e più a lungo.

Digital Electric Steering (DES) integrato – Digital Electric Steering è uno sterzo super leggero con una sensibilità ottimale e una maneggevolezza più semplice al timone. Lo sterzo mantiene una sensazione di precisione più a lungo grazie alla tecnologia utilizzata e alla robusta qualità. Il DES riduce anche la manutenzione, per avere più tempo per divertirsi e dedicare meno tempo ai sistemi di spurgo e al fissaggio dei tubi corrosi.

Il DES è ora integrato nei motori XTO da 450 e 400 cv V8, per trasformarlo in un’unità più compatta con un look migliore. I costruttori di barche hanno più spazio e libertà per creare uno specchio di poppa più piatto con uno spazio più utilizzabile.

Compatibilità HelmMaster EX – Il collegamento del sistema di controllo dell’imbarcazione HelmMaster EX risulta ancora più semplice. HelmMaster EX consente di utilizzare il controllo con il joystick in qualunque punto dell’imbarcazione e dispone della tecnologia AutoPilot, FishPoint e SetPoint per il controllo della posizione. I modelli XTO più recenti dispongono anche di una luce che segnala il funzionamento dell’elica integrata HelmMaster EX.

Nuovo sistema di ricarica del controllo ad angolo di fase – L’alimentazione delle apparecchiature di bordo è essenziale per divertirsi in acqua, specialmente per le imbarcazioni più grandi che possono essere alimentate dagli XTO. Con i nuovi motori XTO da 450 e 400 cv V8, questo alternatore a potenza elevata consente alle batterie a bordo di ricaricare più rapidamente, permettendo di mettere in funzione un maggior numero di componenti elettronici quando sono a riposo senza l’uso di un generatore. Dalle piastre a induzione ai frigoriferi, dagli stereo alle apparecchiature per la navigazione, tutto viene ricaricato da questo sistema di ricarica rapida.

Sistema di lubrificazione del cambio in acqua – Il mantenimento di un fuoribordo è fondamentale per tenerlo nelle migliori condizioni e garantire l’affidabilità sull’acqua. Gli XTO consentono di cambiare l’olio in acqua, il che rende tutto più semplice e consente di evitare sollevamenti dell’imbarcazione e stivaggio a terra. Il vantaggio più importante è che questo significa più tempo in acqua e meno a terra a effettuare attività di manutenzione.

Sia gli XTO da 450 e 400 cv V8 sia gli High-Power 200 e 150 cv saranno disponibili a partire dal terzo trimestre 2023, pronti per i pacchetti 2024. Rappresentano l’ultima delle numerose iniziative di Yamaha per reinventare i segmenti Premium e High-Power e fanno parte di uno sforzo che rende accessibile le ultime novità di progettazione a un maggior numero di utilizzatori.

High-Power, la nuova ammiraglia del segmento

I nuovi motori da 200 e 150 cv possono attrarre chiunque voglia divertirsi in acqua con la famiglia e gli amici con diverse opzioni arricchite da una tecnologia di fascia alta che precedentemente era presente esclusivamente nei motori del segmento Premium. Grazie a una serie di miglioramenti tecnici, questi motori sono adatti a installazioni singole o doppie.

Sterzo elettroidraulico integrato – Al timone di tutte i nuovi 200 e 150 cavalli, coloro che portano l’imbarcazione sperimenteranno la più recente tecnologia di sterzo elettroidraulico (EHS) di Yamaha. Offre una migliore sensazione di guida e una maggiore reattività. Il sistema EHS è stato appositamente progettato per rimuovere la sensazione di peso sul timone dei sistemi tradizionali, senza perdere la reattività dello skipper nelle movimentazioni in acqua. Inoltre, la rimozione dei tubi idraulici riduce la necessità di manutenzione e l’usura del sistema.

Avere lo sterzo integrato nei motori piuttosto che imbullonato, crea un’unità più compatta con un look migliore e permette al costruttore dell’imbarcazione di procedere a un assemblaggio più semplice con libertà di creare uno specchio di poppa più piatto e un maggiore spazio utilizzabile. Tutti questi elementi permettono di offrire il package ideale dal punto di vista estetico e funzionale.

Sistemi di sterzo adatti a ogni imbarcazione – Nell’ambito degli sforzi realizzati da Yamaha per rendere disponibili i fuoribordo su un maggior numero di imbarcazioni e per un maggior numero di clienti, la potenza del 200 e del 150 cv è disponibile con sterzo elettroidraulico integrato o cilindro idraulico integrato. Il nuovo sistema completamente idraulico offre vantaggi simili a quelli della sua controparte elettrica con un look più ordinato, più elegante, un montaggio più semplice, un acceleratore opzionale e una maggiore flessibilità per i costruttori di imbarcazioni.

Estetica V6 – I modelli da 200 e 150 cv hanno entrambi un nuovo stile, con due colori disponibili e linee eleganti che si abbinano a qualsiasi imbarcazione. Questo amplia ulteriormente il design moderno dei fuoribordo Yamaha e crea un’identità continua tra i segmenti Premium e High-Power. E a proposito di stile, i nuovi acceleratori da 200 e 150 cavalli sono compatibili con l’ultima luce a Led, il controllo dell’accensione a pressione, gli acceleratori Drive-by-Wire, per un’estetica migliorata per tutti i punti di contatto.

Compatibilità HelmMaster EX – Il collegamento del sistema di controllo dell’imbarcazione HelmMaster EX ai motori da 200 e 150 cv è molto più semplice, così un maggior numero di diportisti potrà sfruttare funzioni come l’accensione senza chiave elettrica, il secondo controllo joystick da qualsiasi punto dell’imbarcazione, il pilota automatico e la funzionalità di assistenza alla navigazione e la tecnologia FishPoint e SetPoint per il controllo della posizione.

TotalTilt rende la vita più facile – Mantiene il motore in condizioni perfette a lungo e più facilmente. Quando si torna al molo, c’è abbastanza da fare senza dover attendere per regolare più motori in modo indipendente. L’operazione con 2 clic di TotalTilt consente di alzare o abbassare automaticamente il fuoribordo, senza dover tenere costantemente premuto il pulsante.

Caratteristiche del motore – La potenza di 200 cv adotta un sistema EFI a basso consumo di carburante, che effettua calcoli in nanosecondi per garantire una miscela ottimale di aria e carburante compressi per ottenere il massimo delle prestazioni e dell’efficienza, oltre a un avviamento a freddo affidabile. Gli armatori potranno inoltre usufruire di una ECU a microprocessore, una tecnologia a combustione pulita e un albero a camme a fasatura variabile per migliorare le prestazioni e l’efficienza, oltre a ridurre le emissioni a tutti i regimi. Entrambi i motori sono da 2,8 litri, 4 cilindri, DOHC per un migliore flusso d’aria in modo da aumentare potenza e velocità. Inoltre, sono dotati di 16 valvole.

Nella foto di apertura tre V8 XTO 400.

(Yamaha Motor, i nuovi top di gamma Premium e High-Power – Barchemagazine.com – Gennaio 2023)