Yacht Controller, sarà compatibile anche con IPS Volvo Penta

Rendere semplice l’ormeggio è da sempre la mission di Yacht Controller, nota sul mercato per i suoi radiocomandi per la nautica. Per il 2018 ha in serbo un’interessante novità, il radiocomando compatibile con i piedi poppieri a eliche traenti Volvo Penta IPS. Lo racconta Giuseppe Brianza.

Questo ultimo prodotto della casa lombarda consente di duplicare in remoto e senza cavi il joystick presente in plancia. Interviene sia sul gas che sull’orientamento dei piedi.

Come tutti i radiocomandi di Yacht Controller consente di abbandonare il tradizionale posto di comando durante le fasi di manovra, potendo quindi  avere una migliore visuale sulla banchina e le barche intorno e partecipare attivamente alla manovra di ormeggio.

Yacht Controller può contare su una consolidata storia d’azienda. Nasce infatti dall’esperienza nel settore dell’elettronica delle sue consociate Axiomtek ItaliaMicro Device  (leader mondiali dei settori computer industriali ed automazione) con le quali forma il gruppo Microfin.

La gamma di prodotti è brevettata e certificata a norma CE ed FCC dai più qualificati enti internazionali di certificazione e comprende radiocomandi wireless, sistemi di supervisione, schermi LCD (anche con PC integrato), PC nautici e da oggi anche Joystick di manovra.

I suoi prodotti principali sono: YC DUAL BAND  dotato di ben due diverse bande di trasmissione per evitare qualsiasi interferenza causata dalla presenza di eventuali apparecchi nelle vicinanze, che non rispondono alle norme di Legge.

Yacht Controller SMART, che ha sostituito  il modello di grande successo EVO, creando un nuovo settore merceologico.

Joystick JCS  e JCS PLUS che permette, con il semplice movimento della mano, l’azionamento simultaneo dei motori e delle eliche di prua o di poppa, consentendo di ormeggiare e manovrare l’imbarcazione in qualsiasi direzione. Ed infine EN-JOY il meglio della tecnologia Yacht Controller, un radiocomando con joystick wireless.