Si allarga lo compatibilità tra i radiocomandi wireless di Yacht Controller e Volvo Penta, ora si parlano anche con l’interfaccia EVC 2.0
Dell’accordo di collaborazione tra la casa italiana e quella svedese vi avevamo già parlato tempo fa. Ora la partnership si evolve seguendo il nuovo corso e gli aggiornamenti che Volvo Penta costantemente propone sul mercato. Recentemente ha aggiornato i suoi D4 e D6, il gruppo poppiero Aquamatic e ha anche effettuato un importante upgrade del loro Electronic Vessel Control, la piattaforma che gestisce il sistema propulsivo.
La missione di Yacht Controller è invece da sempre quella di rendere il più semplice possibile l’ormeggio grazie all’uso dei suoi radiocomandi che consentono di abbandonare la plancia durante le fasi di manovra, potendo quindi avere una migliore visuale sulla banchina e le barche intorno, e anche partecipare attivamente alla manovra di ormeggio.
Nel video la dimostrazione da parte del dealer tedesco della casa italiana dell’uso del radiocomando Yacht Controller a bordo di un Linssen 405 Fly con motori Volvo Penta con EVC 2.0.
La gamma di prodotti è brevettata e certificata a norma CE ed FCC dai più qualificati enti internazionali di certificazione e comprende radiocomandi wireless, sistemi di supervisione, schermi LCD (anche con PC integrato), PC nautici e Joystick di manovra.
(Yacht Controller ora compatibile anche con la nuova elettronica Volvo Penta EVC 2.0 – Barchemagazine.com – Marzo 2020)