Il salone aprirà i battenti martedì 12 settembre alle 10 per 6 intensi lunghi giorni: si potranno vedere e scoprire oltre 700 imbarcazioni dei più prestigiosi cantieri internazionali
“A pochi giorni dall’apertura siamo impazienti di incontrare i nostri espositori e visitatori. Il montaggio del salone è iniziato il 14 agosto, tutto procede bene, i pontoni e le tende stanno prendendo definitivamente posto per accogliere barche e stand, grazie al sostegno dei nostri partner e fornitori di servizi”, precisa Sylvie Ernoult, direttrice del salone, prima di aggiungere: “Come ogni anno, lo Yachting Festival inaugura la stagione svelando un’offerta molto eclettica. Saremo lieti di accogliere quasi 700 imbarcazioni – uno dei nostri record – tra cui 130 prime mondiali, e 610 espositori. I nostri visitatori troveranno il fior fiore dell’industria nautica: non solo i cantieri navali e i produttori di attrezzature più famosi, ma anche i nuovi arrivati nel settore, piccole aziende o startup, che presenteranno le loro creazioni”.




Anche quest’anno a Cannes si potranno vedere i gioielli più belli della tecnologia a motore e a vela, le ultime attrezzature nautiche, i servizi più esclusivi e la nuovissima marina con piccole unità a partire de 8 metri.
Come ogni anno, il salone si estenderà tra il Vieux Port e il Porto Canto, con, da un lato, le unità a motore, le loro attrezzature e la Luxury Gallery, settore di nicchia dedicato al lusso e all’arte di vivere; e dall’altro, l’universo della vela con 120 nuove unità tra monoscafi e multiscafi, lo spazio brokeraggio con una cinquantina di imbarcazioni usate dai 22 metri in su e lo spazio dedicato ai toys nautici, tanto apprezzati dai visitatori.
È stato creato un nuovo spazio in acqua chiamato “The small boat area” dedicato alle unità a motore da 8 a 11 metri. Situata nel Vieux Port sulla Pantiero, accanto ai pneumatici, questa nuova marina gode di una bella linea espositiva. I pontili posizionati alla fine delle banchine permetteranno ai visitatori di fare il giro senza perdere una sola barca!
Da un capo all’altro della Croisette, il contenuto del salone si preannuncia ricco di cose da vedere, come lo “Start-up Village”, creato in collaborazione con Mer Angels e BNP Paris Banque Privée, che riunisce per il terzo anno consecutivo una dozzina di startup innovative del settore nautico.
Poiché i cantieri navali e i produttori di attrezzature fanno lentamente ma inesorabilmente rotta verso l’ecologia e destinano gran parte del loro budget alla ricerca e allo sviluppo, le innovazioni eco-efficienti rispettose dell’ambiente, sempre più numerose nella nautica, saranno messe in luce attraverso il percorso “Green Route”, che i visitatori potranno identificare seguendo una specifica segnaletica.


Qualche anticipazione del Cannes Yachting Festival 2023
SEA RAY SPX210 OB – Anteprima mondiale
Ubicazione: PAN078
Versione fuoribordo del Sea Ray 210 SPX, il modello OB è un bowrider (archetipo del motoscafo di famiglia) in ‘’stile europeo” che preserva al contempo le specificità del genere. La modalità di trasmissione, più economica in termini di manutenzione, facilita, tra gli altri vantaggi, l’accesso alle zone di navigazione poco profonde, non influendo in alcun modo sulla sportività della barca. Un fuoribordo divertente e performante per comode gite in mare.
CORMATE T-28 – Anteprima mondiale
Ubicazione: PAN021
Monoscafo dal design norvegese con finiture eccezionali e dettagli notevoli, il T-28 combina la facilità d’uso di una console centrale con il comfort di un day cruiser. Il layout aperto e accogliente consente un facile accesso a tutti gli spazi esterni della barca.
LOMAC GRANTURISMO 14.0 – Anteprima mondiale
Ubicazione: PAN073
Questo semirigido di 14 metri costituisce il perfetto equilibrio tra design, comfort e prestazioni. Scafi ottimizzati grazie a specifici studi CFD, laminazione mediante infusione sottovuoto di resine vinilestere, gelcoat neopentilico e fibre aramidiche per rinforzare t-top, coperta e scafo. Design 100% Made in Italy.
SOLARIS POWER 52 NEW – Anteprima mondiale
Ubicazione: QSP034
Il cantiere italiano Solaris arricchisce la sua flotta di open cruiser con il Solaris 52 Open, il modello più grande della gamma. Lungo 16 metri, riprende il concetto degli open mediterranei con ampi spazi esterni dedicati al relax e al riposo. Offre anche un bel volume interno con due piacevoli cabine.
CENTOUNO VESPRO – Anteprima mondiale
Ubicazione: QSP009
Questa “speed boat” di 16 metri è dotata di uno scafo con un basso rapporto resistenza/velocità che produce meno effetti sull’ambiente marino. Il suo peso è inferiore del 30% rispetto a quello dei concorrenti. I materiali sono per la maggior parte completamente riciclabili e la propulsione a idrogetto ha un’altissima efficienza, consumi ridotti e un basso rumore di fondo. La sua produzione di CO2 è inferiore del 50% rispetto a quella di barche standard simili.
PRESTIGE M8 – Anteprima mondiale
Ubicazione: PAN002
Il nuovo multiscafo a motore di Prestige, l’M8, offre una navigazione fluida e serena, più rispettosa dell’ambiente, con un consumo energetico ridotto. La sua architettura permette di dimezzare il consumo di carburante e le emissioni di CO2 rispetto ad un monoscafo con lo stesso volume abitabile.
FOUNTAINE PAJOT NEW 80 – Anteprima mondiale
Ubicazione: SAIL003
Il New 80 è un multiscafo a vela di quasi 24 metri composto da nuovi spazi inediti, inesistenti su altri modelli di queste dimensioni: due pozzetti laterali con alette apribili, un Beach club totalmente orientato verso il mare per godersi gli ormeggi, e aree di stivaggio pensate per i toys, come i bauli frontali per i paddle.
AZIMUT MAGELLANO 60 – Anteprima mondiale
Ubicazione: JETEE005
Il Magellano 60 di Azimut è un crossover che esprime uno spirito da esploratore potenziato dalle prodezze di navigazione di uno scafo Dual Mode. Questo monoscafo di 25 metri fa parte della famiglia degli yacht a basse emissioni grazie ad una riduzione del 20% del consumo di carburante e delle emissioni di CO2.
BAGLIETTO T52 – Anteprima mondiale
Ubicazione: SYE049
Questo yacht moderno ed elegante si distingue per le sue linee slanciate, che giocano con curve e rotondità, in perfetta coerenza con i canoni contemporanei di Baglietto. Particolarità: una grande piscina integrata che può essere ricoperta facilmente grazie a un ingegnoso sistema di pavimento con movimentazione up/down che permette di aumentare lo spazio del ponte.

INFORMAZIONI UTILI
Dove: Vieux Port e Port Canto, Cannes
Date: Da martedì 12 a domenica 17 settembre 2023 Oari di apertura: Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19. Apertura notturna venerdì 15 settembre fino alle 22. Chiusura alle 18 la domenica.
Per il 3° anno consecutivo la biglietteria dello Yachting Festival sarà 100% digitale, non sarà quindi prevista la vendita di biglietti agli ingressi del salone. Visitatori, ospiti, professionisti e giornalisti sono invitati a munirsi prima del loro arrivo di un titolo di accesso da presentare stampato o sullo smartphone.
Un servizio di navette marittime che collega i due porti è accessibile a tutti i visitatori ed espositori con 3 punti di imbarco al Vieux Port e 2 al Port Canto. Partenze ogni 15 minuti circa.
Per maggiori informazioni si può visitare la pagina cannesyachtingfestival.com
(Vieux Port e Port Canto quasi pronti per il Cannes Yachting Festival – Barchemagazine.com – Agosto 2023)