Terza vendita in Usa in meno di un anno, sull’Admiral 88 metri “Project Spyder”, nuovo megayacht di TISG, hanno lavorato Espen Oeino International ed FM Architettura. La consegna è prevista per il 2027
Il superyacht propone linee moderne ed eleganti e si sviluppa su 5 ponti per una lunghezza di 88 metri e 13,8 di larghezza. Lo studio monegasco Espen Oeino International ha saputo interpretare i desideri dell’armatore progettando spazi di grande vivibilità e comfort. Il design degli interni, caratterizzato da ampie vetrature e porte scorrevoli che rendono luminosi gli ambienti, è curato dallo studio di design FM Architettura.

La società di brokeraggio statunitense Kitson Yachts ha finalizzato la vendita per conto dell’Armatore e seguirà il “Project Spyder” fino alla sua consegna, prevista per il 2027.
“Il progetto di questo nuovo mega yacht conferma il successo sul mercato americano di Admiral, che vanta la sua terza vendita in USA in meno di un anno”, ha commentato Giovanni Costantino, Founder & Ceo di The Italian Sea Group. “TISG conferma l’espansione della propria linea di prodotto grazie alla collaborazione con rinomate firme internazionali del mondo della nautica come Espen Oeino International e FM Architettura”.

Admiral 88m, i particolari caratterizzanti
L’Admiral 88m dispone di 100m2 di beach club con 4 portelloni apribili ad uso terrazza, beauty massage room, bar e spa, una piscina sul ponte principale di 10,3m x 3,5m con 3 skylight sovrastanti il beach club, 9 cabine ospiti con master cabin a tutto baglio e terrazzino privato, due tende da 8,5m e 10m assieme a una generosa selezione di water toys ospitati all’interno del garage, un pickeball court convertibile in campo da basket e in helipad all’occorrenza previsto a prua, il sundeck con una vera e propria area wellness con gym, Jacuzzi e ampi spazi dedicati al relax. Con la strategia di TISG sempre più orientata alla sostenibilità, il mega yacht sarà dotato di un innovativo sistema di propulsione “diesel-elettrico” con due Azimuth veth Thruster da 1.980 kW, per poter garantire versatilità in manovra e massimo comfort a bordo grazie ai bassissimi i livelli di rumorosità e vibrazione.
“Siamo entusiasti di far parte di questo appassionante progetto che confermerà il posizionamento di Admiral e The Italian Sea Group al vertice dei cantieri navali italiani”, ha affermato il team dello studio di design e architettura Espen Oeino International.
“L’intero team FM è estremamente emozionato di lavorare a questo grande progetto e di far parte di un’eccezionale combinazione di professionisti. L’armatore e la sua famiglia sono una grande fonte di ispirazione e di sostegno, che spingerà l’intero team e TISG a creare uno yacht eccezionale, ha detto Francesca Muzio, co-founder di FM Architettura. “Grandi stimoli, grandi yacht, grandi partner: non vediamo l’ora di vedere lo yacht in navigazione!”
(The Italian Sea Group, c’è la vendita di un nuovo Admiral 88m – Barchemagazine.com – Marzo 2023)