Arrivano le novità 2023 di Villa Franciacorta. Per il secondo anno l’azienda opta per una presentazione privata a Villa Cariolato, a Vicenza, invece che a Vinitaly
“I nuovi millesimi di Villa Franciacorta – dichiara Roberta Bianchi, voce e volto di Villa Franciacorta – meritano di essere presentati in un ambiente dalla bellezza e dal fascino indiscutibili; un luogo dove si respira la storia e la tradizione è valorizzata e innovata dalla continua ricerca, esattmente come a Villa Franciacorta”. Anche quest’anno, come nel 2022, Villa Franciacorta ha scelto di presentare i preziosi millesimi fuori Vinitaly optando per spazi più intimi dove raccontare e raccontarsi: l’atmosfera e la tranquillità, del resto, sono del momento conviviale l’ingrediente imprescindibile.



“Le dimensioni assunte da Vinitaly negli ultimi anni e l’assoluta necessità di offrire un servizio di alto livello ai clienti di sempre e ai buyer stranieri, ci hanno portato a decidere, come già lo scorso anno, per una modalità più coinvolgente al fine di presentare al meglio i nostri nuovi millesimi. In questo modo abbiamo potuto garantire la giusta attenzione alle assolute e indiscusse protagoniste della serata: le nostre etichette!”, commenta Paolo Pizziol.
Emozione Unica Villa Franciacorta Extra Brut 2017
“Unica” perché prodotta per la prima e sola volta con 50% Chardonnay e 50% Pinot nero nel 2017, anno della gelata in cui si perse l’80% del raccolto e il restante 20% apparteneva solo ed esclusivamente alle vigne vecchie (45 anni) e ai cru di collina le cui uve sono solitamente dedicate alle riserve. Bottiglie esclusive prodotte solo in 30.000 pezzi di cui 19.000 degorgiate in versione extra Brut; le rimanenti riposeranno per anni sui lieviti a rendere così ancor più speciale un vino già unico nel suo genere. Emozione Unica 2017 è vessillo della serietà di una grande cantina che porta avanti la filosofia non solo di produrre con le proprie uve ma, anche in un anno tanto difficile, compiendo la scelta – antieconomica ma coerente – di prolungare a 4 anni e mezzo il periodo di rifermentazione perché “l’eccellenza non ammette scorciatoie e anche un momento critico può invece diventare occasione di riscossa”.

Unica nel suo genere, il colore è di un tenue giallo con sfumature verdi. Il naso è teso verso sen- tori freschi in cui si distinguono note vegetali aromatiche e agrumati tonici di grande intensità. Nel finale emergono aromi speziati freschi e cenni di frutta secca. In bocca è verticale, la dorsale acida è robusta e tonica a garanzia di un’ottima tenuta di persistenza. La struttura è notevole e idonea ad una grande longevità.

Diamant Villa Franciacorta Pas Dosè Millesimato 2018
Abbinamento perfetto con ostriche e pesce in genere e ottimo con gli aperitivi, svela un concerto di sentori che rimandano al mare; spiccano fra queste le note iodate esaltate dalla complessità ottenuta dalla parziale fermentazione in barrique per 6 mesi e successivi 60 di affinamento sui lieviti. L’uvaggio (85% Chardonnay, 15% Pinot Nero) e l’assenza di sciroppo di dosaggio regala a questo Franciacorta una personalità spiccata e la purezza tipica del diamante.
Nella sua essenza rappresenta la massima espressione del terroir da cui proviene: intenso e ricco al naso, si distinguono sentori di frutta gialla matura e fiori gialli, che ben si amalgamano con I profumi di pasticceria. La bocca è ampia, struttura notevole, ben equilibrata con sapidità e persistenza. Prodotto eccellente per l’accompagnamento a pietanze saporite. Insuperabile con le ostriche!
Emozione Villa Franciacorta Brut Millesimato 2019
La storica etichetta tra le più amate e distintive di Villa Franciacorta è un vino che riassume in buona parte la filosofia e l’approccio di Villa Franciacorta all’arte della vinificazione: pur essendo entry-level della cantina di Monticelli Brusati riceve le stesse cure delle grandi riserve; è ottenuta con un affinamento minimo di 36 mesi sui lieviti a conferma di come il tempo sia l’ingrediente importante, secondo solo al terroir.

Colore giallo paglierino. Al naso sprigiona eleganti note floreali, di frutta fresca e crosta di pane. Accarezza il palato con fini e persistenti bollicine che esaltano l’elegante struttura, terminando con un intrigante e persistente retrogusto. Ideale dall’aperitivo a tutto pasto.

Extra Blu – Extra Brut Millesimato 2018, 90% Chardonnay e un 10% di Pinot Nero, è figlio di un millesimo speciale, che ha saputo donare grande ricchezza ai vini base, particolarmente importanti e intensi, valorizzati poi da una parziale fermentazione in barrique per 6 mesi e dal successivo affinamento sui lieviti per i successivi 54. Il blu dell’etichetta è l’anteprima visiva di quel mare antico che riemerge in questo Franciacorta con tutta la sua potenza espressiva.
Colore giallo paglierino brillante. Perlage fine e persistente. AI naso è elegante e complesso e il bouquet si presenta ricco ma molto tonico ed elegante ove prevalgono note di fiori e vegetali aromatici con finali minerali speziati. ln bocca conquista per freschezza, sapidità e struttura, struttura ben valorizzata da cremosità degna di nota. Villa Franciacorta Extra Brut è ideale come aperitivo, ma grazie alla sua grande dinamicità rappresenta un goloso abbinamento anche con primi e secondi piatti, soprattutto a base di pesce.
Cuvette 2018 Villa Franciacorta – Brut Millesimato
È il Cru della maison, protagonista da sempre di Sparkling Menu, il concorso ideato nel 2001 da Villa Franciacorta per diffondere la cultura della bolla a tutto pasto. L’uvaggio – 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero – grazie ai 6 mesi di passaggio in barriques cui si aggiungono altri 48 di rifermentazione sui lieviti si presenta con riflessi dorati, perlage fine e persistente; possiede grande struttura e intrigante complessità, capace di esaltare il piatto in un gioco dove i due attori diventano coprotagonisti.

Villa Franciacorta cuvette brut millesimato presenta riflessi giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso è intrigante e si manifesta con intensi sentori di frutta gialla appena matura: si distinguono nettamente sentori di pesca e pera a chiudere con sfumature di frutta candita e pasticceria speziata. Al palato è suadente, ricco e cremoso con una verve sapida che ne valorizza la persistenza. Grazie al suo accattivante carattere è indicato come Franciacorta a tutto pasto.

Briolette Villla Franciacorta – Rosé Demi-sec
Un Rosé dal colore deciso ed elegante, quasi un petalo di rosa, sprigiona – grazie al Pinot nero 50% – profumi di ribes, ciliegia e lamponi, sentori resi gentili ed eleganti dal perfetto bilanciamento con lo Chardonnay 50% che regala note agrumate.
Il Villa Franciacorta Rosé è un demi sec che unisce alla piacevole dolcezza e cremosità del gusto, la delicatezza del colore ed eleganti profumi. Intensi sono i sentori di frutta gialla tropicale e natura ben motivati da vegetali aromatici a ricordo del frutto rosso di sottobosco. Fragrante il profumo di agrume candito. La bocca nella sua dolcezza conserva decoro e bevibilità per una spiccata dorsale sapida. Ideale per l’abbinamento con prodotti di pasticceria e dessert senza creme; da provare l’insolito accostamento con culatello e formaggi di media stagionatura.
(Tempi di vini, Villa Franciacorta annuncia i nuovi millesimi – Barchemagazine.com – Aprile 2023)