Sunreef Yachts 80 Eco, navigare in armonia

Il catamarano a vela Sunreef 80 Eco, progettato e costruito per navigare in completa armonia con gli elementi naturali, è un pioniere nel mondo dello yachting responsabile

by Marco Mariani

Francis Lapp, fondatore e presidente di Sunreef Yachts, ha una mente analitica con una tendenza assolutamente naturale nell’essere un visionario che proietta il presente più avanti nel tempo. Lapp è un imprenditore e un team leader che ha la capacità di vedere nel futuro qualcosa di diverso rispetto a quello che vedono tutti gli altri. Questo spiega in parte il successo del cantiere polacco. 

La cucina si trova a babordo del ponte principale, è completamente attrezzata e offre grandi spazi di stoccaggio.

La visione permette di creare la propria stella polare senza limitazioni, un obiettivo realistico, ma ambizioso. Normalmente, invece, quando si definiscono i propri obiettivi, si pensa subito a quello che si può fare. Nessuno però avrebbe mai raggiunto la cima dell’Everest, o la luna, con questo ragionamento. Grom non sarebbe il mitico gelataio che è diventato oggi se non avesse inseguito la visione “fare il gelato più buono del mondo”. Come obiettivo è impossibile, ma come visione è perfetta, perché dà all’azienda una direzione precisa.

IL SALONE DEL PONTE PRINCIPALE DISPONE DI DUE GRANDI DIVANI
E UN TAVOLO CONVERTIBILE A CENTRO NAVE. VERSO PRUA, SUNREEF 80 ECO HA UN BAR COMPLETAMENTE ATTREZZATO CON UN PIANOFORTE
E UNA TV A SCOMPARSA.

La visione di Lapp è quella di realizzare il catamarano di lusso ecosostenibile più avanzato al mondo e sembra esserci riuscito. Il Sunreef 80 Eco, un’imbarcazione a vela dotata di pannelli solari per la produzione di energia elettrica, è completamente autonomo e in grado di navigare senza consumo di combustili fossili in totale silenzio. I pannelli solari ultraleggeri sono integrati all’interno dei lati esterni dei due scafi realizzati in materiale composito, nell’albero, nella sovrastruttura e nel bimini top. Utilizzando una tecnologia di ultima generazione, l’impianto fotovoltaico può fornire fino a 36 kWh. 

Il layout è personalizzabile secondo le esigenze dell’armatore. La soluzione scelta per il primo Sunreef 80 Eco include una luminosa suite con bagno, una cabina Vip e due cabine ospiti identiche.

La propulsione senza vento dello yacht è garantita da due motori elettrici da 180 kW che forniscono la massima efficienza energetica e prestazioni. Durante la navigazione, il Sunreef 80 Eco recupera energia dal movimento passivo delle due eliche grazie a un avanzato sistema di generazione idroelettrica. L’energia ottenuta viene utilizzata per alimentare sia la propulsione, sia gli elettrodomestici. Il sistema è in grado di generare oltre 15 kWh navigando sopra i 7 nodi.

Francis Lapp ha dichiarato: «Facciamo un grande passo avanti con questo yacht davvero pionieristico. L’energia rinnovabile è l’elemento chiave del progetto del Sunreef 80 Eco. Grazie a un rivoluzionario sistema di energia solare, idrogenerazione e vele ad alte prestazioni, questo yacht offre piena autonomia, facendo affidamento unicamente su sole, acqua e vento».

Sul flybridge ci sono aree di lounging, grandi prendisole e un wet bar. All’interno del pozzetto di poppa, gli ospiti godono di uno spazio relax a tutto baglio con tavolo da pranzo e piattaforma da bagno.

Il Sunreef 80 Eco è anche uno yacht particolarmente comodo grazie alle ampie superfici calpestabili, può accogliere fino a otto ospiti a bordo. Lo scafo di dritta del catamarano ha una suite principale molto luminosa, dotata di un letto matrimoniale, un bagno privato, una cabina armadio, un televisore a scomparsa, un divano e una scrivania. Il layout personalizzato include una cabina Vip nella sezione centrale dello scafo di babordo e due cabine ospiti identiche nella porzione di prua di ogni scafo. 

Costruito da Sunreef Yachts, l’albero in carbonio del catamarano è stato dotato di pannelli solari integrati realizzati in materiale composito.

Durante la navigazione, il Sunreef 80 Eco recupera energia dal movimento passivo delle due eliche grazie a un avanzato sistema di generazione idroelettrica. L’energia ottenuta viene utilizzata per alimentare sia la propulsione, sia gli elettrodomestici.

Sul ponte principale c’è la cucina dello yacht che offre molte opzioni di stoccaggio ed è completamente attrezzata. Il salone è dotato di due grandi divani e un tavolo convertibile a centro nave. Verso prua, Sunreef 80 Eco ha un bar ben attrezzato con un pianoforte e una televisione a scomparsa. Sul flybridge del catamarano si trovano aree di lounging, grandi prendisole e un wet bar. All’interno del pozzetto di poppa, gli ospiti godono di uno spazio relax a tutto baglio con tavolo da pranzo e piattaforma da bagno. Il parco vele include una vela principale di 200m², 155m² di genoa, 340m² di gennaker e 70m² di staysail.

«Facciamo un grande passo avanti con questo yacht davvero pionieristico. L’energia rinnovabile è l’elemento chiave del progetto del Sunreef 80 Eco. Grazie a un rivoluzionario sistema di energia solare, idrogenerazione e vele ad alte prestazioni, il Sunreef 80 Eco offre piena autonomia, facendo affidamento unicamente su sole, acqua e vento». Francis Lapp

Il parco vele del Sunreef 80 Eco include una vela principale di 200m², 155m² di genoa, 340m² di gennaker e 70m² di staysail.

SUNREEF VENTURE S.A.
Doki 1, 80-863 Gdańsk – Poland
www.sunreef-yachts.com
www.sunreef-yachts.com/en/contact

PROGETTO
Sunreef Yachts (architettura navale e design)

SCAFO
Lunghezza fuori tutto 23,87m
Baglio massimo 11,53m
Pannelli solari 160m²/34kWp
Motori elettrici 2x 180kW
Banco batterie 550kW
Randa 200m² • Genoa 155m²
Gennaker 340m² • Staysail 70m²

CERTIFICAZIONE
CAT A

(Sunreef Yachts 80 Eco, navigare in armonia – Barchemagazine.com – Luglio 2022)