Sorprese Bluegame al Salone Nautico di Venezia 2023

Sarà una presenza a sorpresa, in puro stile Bluegamer, sotto le grandi mani dell’opera “Building bridges” di Lorenzo Quinn

Il cantiere di Ameglia partecipa al Salone Nautico di Venezia dal 31 maggio fino al 4 giugno con le sue imbarcazioni presentandosi in una cornice diversa ed esclusiva: BG42 e BG54 con l’SL78 della casa madre accoglieranno i visitatori nello specchio d’acqua proprio sotto le grandi mani dell’opera “Building bridges” firmata da Lorenzo Quinn; opera conosciuta in tutto il mondo, 6 coppie di mani unite portatrici di valori universali: speranza, aiuto, amore, saggezza, fede ed amicizia.

BG42, photo ©Maurizio Baldi

C’è un’altra ragione per non fermarsi alle banchine del salone e spingersi sino raggiungere l’area dedicata al gruppo Sanlorenzo sotto la torre dell’Arsenale: la presenza del modello a grandi dimensioni del BGH, il tender che Bluegame sta realizzando per affiancare American Magic, challenger alla 37ma edizione della Coppa America nel novembre 2024 a Barcellona, che sarà varato nel mese di agosto. Un’imbarcazione che rappresenta il massimo dell’espressione della sostenibilità: multiscafo di 10 metri, con foil dinamici, alimentata esclusivamente da fuel cells ad idrogeno, che “volerà” letteralmente a 50 nodi a zero emissioni, rilasciando solo quale goccia d’acqua.

BGH sarà presentato, unitamente agli alti progetti di sostenibilità del gruppo, che lo vedono all’avanguardia nel percorso verso la carbon neutrality, durante “Sanlorenzo: hydrogen, (our) road to 2030” che avrà luogo il 1° giugno presso l’Arsenale di Venezia (Sala Squadratori), nella giornata della Biennale dedicata alla Sostenibilità.

In apertura il Bluegame BG54

(Sorprese Bluegame al Salone Nautico di Venezia 2023 – Barchemagazine.com – Maggio 2023)