Il Singapore Yacht Show, che si terrà dal 19 al 22 marzo 2020, è giunto al suo decimo anno. Organizzato presso la premiata ONE°15 Marina Sentosa Cove, la fiera nautica on-water riunisce la più grande flotta di yacht di tutta l’Asia.
L’evento, della durata di quattro giorni, è passato dai 3.000 visitatori della prima edizione del 2011 a un’affluenza prevista per il 2020 di oltre 16.000 visitatori, tra cui acquirenti e noleggiatori provenienti da tutta la regione dell’Asia Pacifico. Più di 150 marchi esporranno i loro prodotti nella rinnovata cornice del marina ONE°15.
Cosa vedremo
Gli ormeggi si stanno riempiendo velocemente, a soli quattro mesi dall’inizio dell’evento. Alcuni dei principali brand nautici mondiali che parteciperanno al Salone sono Absolute Yachts, Amels, Azimut, Dufour, Gruppo Ferretti, Fountaine Pajot, Jeanneau, Lagoon, Leopard Catamarans, Maritimo, Monte Carlo Yachts, Princess Yachts, Sacs, Sanlorenzo e Sunseeker accanto ai concessionari Boat Lagoon Yachting, Hong Seh Marine, Marine Italia, Simpson Marine e Sunseeker Singapore.
Alla SYS, l’olandese Amels presenterà per la prima volta il nuovo 55m M/Y Papa. L’esterno di Papa è stato progettato da Tim Heywood, con un beach club a livello del mare e un solarium con cinema, jacuzzi per 8 persone e bar Teppanyaki.
Proponendo una nuovissima esperienza di crociera nell’incontaminato arcipelago dell’Indonesia orientale, Aqua Blu contribuirà ad arricchire il programma SYS 2020. L’explore yacht è stato recentemente sottoposto a un’ampia ristrutturazione che ha portato la nave a 15 cabine a specifiche di crociera di classe mondiale.
Un altro importante costruttore di superyacht sempre presente alla SYS fin dalla prima edizione è Westport Yachts, che presenterà il suo nuovissimo 38M raised pilothouse motoryacht, in anteprima per il mercato asiatico.
Uno dei partner fondatori di SYS, Simpson Marine, farà la sua decima apparizione al Salone presentando la sua più grande line-up fino ad oggi: più di 15 yacht dei marchi Sanlorenzo, MCY, Aquila e Lagoon. Presentando diverse anteprime asiatiche, la flotta Simpson Marine includerà il Lagoon 46, il Sanlorenzo SX88 e il Sanlorenzo SL102 Asymmetric.
Princess Yachts, con sede a Plymouth, tornerà a rappresentare il meglio della produzione e del design britannico. Al suo debutto asiatico, l’Y78 è un modello noto per la flessibilità del suo layout di coperta. Il flybridge a poppa ha spazio per mobili liberi oppure per una gru e un tender.
Il costruttore italiano Ferretti Yachts presenterà al Salone due anteprime, il Ferretti 670 e il 720, entrambi frutto della collaborazione con l’architetto Filippo Salvetti. Con una lunghezza rispettivamente di 20,24 e 22,3 metri, i due yacht offrono comfort tipici delle imbarcazioni più grandi.
“E’ stato fenomenale assistere alla continua crescita del Singapore Yacht Show e allo sviluppo del settore nell’ultimo decennio. Mentre ci prepariamo per l’edizione 2020, sia i vecchi che i nuovi partner si stanno riunendo per offrire il programma più dinamico mai realizzato. Abbiamo già confermato diversi grandi superyacht. Tutti i costruttori porteranno la line-up più grande di sempre”, dice Andy Treadwell, CEO e fondatore del Singapore Yacht Show.