Dall’estate scorsa, quando SILENT-YACHTS è diventata l’unica proprietaria del suo cantiere italiano di Fano, l’azienda privata ha razionalizzato il processo produttivo e continua ad aumentare le dimensioni del suo team per gestire la crescita delle vendite.
L’acquisizione strategica ha permesso a SILENT-YACHTS di garantire il massimo livello di design, ingegneria, allestimento degli interni e artigianato italiano. Il cantiere si trova in una posizione ideale per sfruttare una rete consolidata di subappaltatori e fornitori chiave locali.

Con 22.000 m² di spazio coperto e una superficie esterna simile, la produzione si concentra sulla serie SILENT 60 di catamarani full-electric a energia solare. La serie SILENT 80, il SILENT 120 e alcuni altri yacht della serie SILENT 60 vengono costruiti in Turchia.

“Gli scafi e le sovrastrutture in vetroresina vengono prodotti e assemblati in un capannone, poi trasferiti in un altro per l’installazione delle attrezzature tecniche e degli arredi interni”, spiega il fondatore e CEO Michael Köhler. “Accanto al capannone di allestimento abbiamo un grande magazzino per lo stoccaggio di componenti e materiali. Da quando abbiamo acquisito la struttura, ci siamo concentrati sulla creazione di un processo di produzione in serie assolutamente affidabile ed efficiente”.
Silent 62 e Silent 60
La prossima consegna a giugno sarà una versione a due ponti del SILENT 62, un progetto speciale unico con due sale conferenze dedicate, due cabine per gli ospiti e alloggi per l’equipaggio. Il suo armatore statunitense prevede di rendere lo yacht disponibile per il noleggio a clienti aziendali (una recensione completa dello yacht sarà fornita dopo il suo varo).

Quest’anno sono previsti altri lanci dal cantiere italiano, tra cui il primo SILENT 62 a 3 ponti (scafo n. 4) alla fine dell’estate. Basata sul bestseller SILENT 60, questa versione del SILENT 62 offre un ponte aggiuntivo al posto del normale flybridge, aumentando al contempo la lunghezza complessiva dello scafo di due piedi.

Oltre 15 SILENT 60 sono stati assegnati per la costruzione in Italia, con la prossima consegna disponibile all’inizio del 2025. Tuttavia, l’andamento delle vendite mostra che la versione leggermente più grande a 3 ponti è una scelta sempre più popolare tra i clienti.
“In futuro, nel 2024 puntiamo a lanciare una nuova unità al mese e anche la produzione della serie SILENT TENDER completamente elettrica sarà basata a Fano”, afferma Köhler. “Il primo prototipo di tender presentato al Cannes Yachting Festival del 2022 era dotato di un motore fuoribordo elettrico. La gamma comprende ora tre modelli – SILENT TENDER 400, 450 e 520 – disponibili con propulsione elettrica a reazione”. Ulteriori informazioni sulla gamma di modelli Silent Tender saranno rilasciate a breve!”.
(Silent-Yachts, diversi nuovi lanci previsti per il 2023 – barchemagazine.com – Maggio 2023)