Signature Kitchen Suite annuncia la seconda stagione di Taste the Architect

La serie, ambientata nello showroom milanese di Signature Kitchen Suite, porta in cucina i protagonisti della progettualità internazionale. I nuovi episodi sono disponibili su signaturekitchensuite.it e INDEHO.com

Signature Kitchen Suite, brand di elettrodomestici da incasso di alta gamma parte del gruppo LG Electronics, e INDEHO, piattaforma digitale di video entertainment dedicata al mondo del design e del progetto hanno reso disponibile la seconda stagione di Taste the Architect. La serie, ambientata nell’iconico showroom milanese di Signature Kitchen Suite, porta in cucina i protagonisti della progettualità internazionale per svelare gli ingredienti che danno forma e identità al loro studio e alle loro architetture e trasformarli in ricetta.

Ospiti dei nuovi episodi m2atelier, Piuarch, Pininfarina Architecture, Palomba Serafini Associati, Andrea Auletta Interiors, Alvin Grassi Design Studio. Saranno la diversità, la relazione, il benessere, l’essenzialità, la personalizzazione e il glamour i temi che verranno affrontati insieme a Paolo Bleve, host della serie.

Il format vivace e innovativo crea una fusione tra architettura e food, svelando aneddoti, influenze e visioni inedite che esplorano la filosofia nascosta dietro ai modelli abitativi e urbani, e che ispirano le ricette cucinate in diretta dallo chef Andrea Vigna, Food Experience Director di Signature Kitchen Suite.

Siamo entusiasti di collaborare per il secondo anno con INDEHO ai nuovi episodi di Taste the Architect, un format che incarna appieno lo spirito di Signature Kitchen Suite e del nostro showroom: l’incontro tra design, cucina e innovazione”, afferma Manuela Ricci, marketing manager di Signature Kitchen Suite.

Con Taste the Architect abbiamo messo due mondi a confronto, l’architettura e la cucina, e scoperto che sono incredibilmente affini. Questa analogia ci ha consentito di affrontare le tematiche della progettazione in una maniera più fresca, comprensibile anche ad un pubblico di non addetti. Mi auguro che la nuova edizione replicherà il successo ottenuto lo scorso anno”, commenta Paolo Bleve, direttore creativo di INDEHO.

La prima stagione di Taste the Architect, lanciata nell’aprile 2021 ha ottenuto un grande successo, registrando 54 mila views a puntata, per un totale di oltre 330 mila video play e un’audience tra Italia, Europa, Asia e USA.

Gli episodi della seconda stagione di Taste the Architect

Episodio 1: Diversamente pasta – Ospiti: Marijana Radovic e Marco Bonelli di m2atelier. La ricetta: Spaghetti a 360°
Fare della diversità un punto di forza è la strategia di Marijana Radovic e Marco Bonelli i cui progetti scaturiscono da un mashup di esperienze, discipline, sperimentazioni, che attraversano il residenziale, l’ospitalità, l’office, il product design e persino la nautica. Per loro quindi, uno spaghetto al profumo di mare.

Episodio 2: Relazione a quattro…sapori – Ospite: Monica Tricario di Piuarch. La ricetta: Armonia di risotto
Come lo studio Piuarch scaturisce dalla relazione complementare fra i suoi quattro soci, così le sue architetture prendono forma dalla relazione equilibrata e simbiotica con il contesto – spaziale, culturale, sociale – che le accoglie. In un’armonia estetica e gustativa che rivive a livello culinario.

Episodio 3: La ricetta del benessere – Ospite: Giovanni de Niederhausern di Pininfarina Architecture. La ricetta: Equazione di gamberi
Giovanni de Niederhausern ci insegna che anche il cibo (come dei gustosi gamberi di Santa Margherita in salsa zafferano) impatta sul senso di benessere percepito all’interno di un progetto, che Pininfarina Architecture sviluppa secondo l’equazione “bellezza + tecnologia = impatto”.

Episodio 4: Puro design, al cucchiaio – Ospite: Ludovica Serafini di Palomba Serafini Associati. La ricetta: Essenzialmente vellutata
Il punto di partenza è la ricerca dell’essenza, dell’espressione più autentica degli oggetti e dei luoghi; il risultato è un’identità unica e accorata; il mezzo, la visione olistica dello studio Palomba Serafini Associati. Una progettualità delicata, che non poteva trovare altra espressione gastronomica, se non in una vellutata.

Episodio 5: Il giusto “taglio” della personalizzazione | Ospite: Andrea Auletta di Andrea Auletta Interiors – La ricetta: Carré d’autore
L’ospitalità è fare esperienza. E perché possa sempre essere fonte di stupore e unicità, Andrea Auletta crea scenografie ogni volta differenti, ogni volta su misura e personalizzate nei minimi particolari. Il corrispettivo culinario? Un carré d’agnello che non ti aspetti.

Episodio 6: Quel pizzico di glamour | Ospite: Alvin Grassi di Alvin Grassi Design Studio. La ricetta: Fashion gyoza
Designer rubato alla moda, Alvin Grassi si racconta attraverso un’ospitalità che omaggia la bellezza classica, fatta di equilibri e proporzioni, ma accessoriata di un look glamour e seducente. In cucina, si tradurrebbe in un prodotto tradizionale (come dei gyoza alla ricotta) impreziosito da una veste eccentrica (funghi e nocciole).

In apertura, Alvin Grassi, protagonista nell’episodio 6.

(Signature Kitchen Suite annuncia la seconda stagione di Taste the Architect – Barchemagazine.com – Ottobre 2022)