Rolls-Royce presenta le nuove soluzioni mtu al SMM

Rolls-Royce presenterà le nuove soluzioni marine sostenibili mtu per la propulsione, l’automazione e l’assistenza all’SMM, la fiera internazionale dell’industria marittima, in partenza oggi ad Amburgo fino al 9 settembre 2022, con lo slogan “Pioneering the journey to Net Zero”.

Allo stand 307 nel padiglione 3A, Rolls-Royce presenterà motori a metanolo, concept di celle a combustibile, sistemi ibridi, motori diesel con post-trattamento dei gas di scarico e per l’uso di carburanti sostenibili, nonché i prodotti di automazione marina mtu NautIQ.

Lancio sul mercato dal 2026: motori a metanolo basati sulla Serie 4000 mtu

L’e-metanolo è un carburante neutro dal punto di vista delle emissioni di CO2 grazie alla sua produzione tramite energie rinnovabili. Ha il potenziale per dare forma alla transizione energetica nei sistemi di propulsione marina, ad esempio per rimorchiatori, yacht, traghetti veloci e navigazione costiera.

“Siamo chiaramente impegnati sul metanolo come combustibile marino del futuro e vogliamo essere pionieri in questo campo”, ha dichiarato Denise Kurtulus, Vicepresidente Global Marine di Rolls-Royce.

Rolls-Royce Power Systems sta inizialmente sviluppando motori a metanolo basati sulla Serie 4000 mtu e li lancerà sul mercato a partire dal 2026. La densità energetica di questo carburante è elevata rispetto ad altri carburanti sostenibili e il suo stato liquido lo rende facile da immagazzinare e rifornire a temperatura ambiente. Oltre alla ridotta complessità, i costi di investimento più interessanti sono un altro vantaggio del sistema di serbatoi per il metanolo.

Lancio sul mercato dal 2028: sistemi di celle a combustibile mtu

Rolls-Royce Power Systems sta già lavorando allo sviluppo di sistemi a celle a combustibile per applicazioni marine e lancerà i propri sistemi a celle a combustibile mtu per la propulsione principale e la generazione di energia a bordo a partire dal 2028.

Le celle a combustibile alimentate a idrogeno non producono emissioni nocive, né di CO2 né di ossidi di azoto o particolato. Le celle a combustibile alimentate a metanolo verde emettono solo piccole quantità di CO2 a causa del necessario reformer del metanolo, ma non più di quanto fosse precedentemente legato all’e-metanolo, e quindi funzionano in modo neutrale dal punto di vista della CO2.

Le basse emissioni di rumore e vibrazioni e l’altissima efficienza (circa il 50-60%) sono ulteriori vantaggi che rendono i sistemi a celle a combustibile interessanti per il trasporto marittimo. A causa delle sue proprietà fisiche, l’introduzione dell’idrogeno come combustibile per le navi pone ancora alcune sfide, ad esempio per quanto riguarda le infrastrutture e il bunkeraggio a bordo.

Disponibile dal 2023: mtu Hybrid PropulsionPack per le Serie mtu 2000 e 4000

Il portafoglio mtu Hybrid offre soluzioni di propulsione flessibili per yacht, traghetti, rimorchiatori e imbarcazioni per parchi eolici. Il sistema combina in modo intelligente i motori diesel con moduli di propulsione elettrica, batterie, riduttori, sistemi di controllo e monitoraggio e altri componenti elettronici per fornire velocità, comfort, efficienza e navigazione senza emissioni locali, a seconda delle esigenze.

L’mtu Hybrid PropulsionPack è offerto in una gamma di potenze da 1.119 kW a 4.300 kW per i motori diesel e da 165 kW a 743 kW per i motori elettrici. La potenza massima di propulsione è di 10.000 kW per nave. Per garantire la soluzione di propulsione ottimale per ogni tipo di nave, Rolls-Royce offre un kit modulare con componenti standardizzati.

Rolls-Royce aveva annunciato nel 2021, attraverso il suo programma di sostenibilità “Net Zero at Power Systems”, che avrebbe riallineato il portafoglio prodotti della business unit Power Systems in modo che entro il 2030 i carburanti sostenibili e le nuove tecnologie mtu riducessero le emissioni di gas serra del 35% rispetto ai livelli del 2019.

“Dall’ultimo SMM del 2018, abbiamo completamente riallineato il nostro portafoglio navale per supportare attivamente i nostri clienti nel loro viaggio verso la neutralità delle emissioni di carbonio”, ha sottolineato Denise Kurtulus.

(Rolls-Royce presenta le nuove soluzioni mtu al SMM – barchemagazine.com – Settembre 2022)