Riva 102’ Corsaro Super, il flybridge si rinnova

Il nuovo Riva 102’ Corsaro Super è un flybridge che rende omaggio a uno dei best seller più conosciuti degli ultimi anni, il 100’ Corsaro

Riva 102’ Corsaro Super è frutto della collaborazione fra Mauro Micheli e Sergio Beretta, fondatori di Officina Italiana Design, il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari e la Direzione Engineering di Ferretti Group. Riva 102’ Corsaro Super ha una lunghezza fuori tutto di 30,24 metri e un baglio massimo di 6,70 metri. 

A bordo di Riva 102’ Corsaro Super si percepisce chiaramente la grande attenzione che è stata dedicata all’ottimizzazione degli spazi e al contatto sempre più diretto con il mare.

Rinnovarsi continuamente

Lavorare su heritage e contemporaneità, incrementando gli standard di estetica, vivibilità e comfort con innovazioni di design, stile e tecnologia. Proprio come la gamma dei flybridge, che continua a rinnovarsi con nuovi modelli dall’eleganza senza tempo e linee che si protendono verso il futuro, come Riva 82’ Diva, nuovissimo progetto del brand di Sarnico il cui nome è stato svelato in anteprima durante la conferenza stampa di Ferretti Group al Boot Düsseldorf, e Riva 102’ Corsaro Super, il flybridge che rende omaggio a uno dei best seller più amati degli ultimi anni, il 100’ Corsaro.

Più che un successore, Riva 102’ Corsaro Super è l’evoluzione di un successo, nata da una visione progettuale precisa, che esplora, rielabora e aggiunge. Fedele alle linee sportive e filanti del suo predecessore, Riva 102’ Corsaro Super si presenta con un profilo ancora più elegante e deciso: pennellate di colore scuro, dalla grande finestratura che corre lungo tutto lo scafo al nuovo disegno dell’hard top, creano nuove linee moderne, fluide e armoniose, dando vita a una barca dall’immagine completamente nuova.

Design della sovrastruttura

Tra le principali novità di Riva 102’ Corsaro Super, spicca il design della sovrastruttura, completamente rinnovato secondo un concept contemporaneo e sportivo, e dalle dimensioni più generose. La caratteristica silhouette si protende come la punta di una freccia, regalando allo yacht un profilo filante e deciso. A poppa, nuove potenze laterali in cristallo esaltano l’aerodinamicità dell’imbarcazione.

Propulsione e tecnologia

Sul nuovo Riva 102’ Corsaro Super si può scegliere di installare nella versione standard una coppia di motori MTU 16V 2000 M96, dalla potenza di 2.435 mhp ciascuno, per una velocità massima prevista di 26 nodi e 23 di crociera; in alternativa, può essere installata una coppia MTU 16V 2000 M96L dalla potenza di 2.638 mhp ciascuno per raggiungere i 28 nodi di velocità massima e 24 di crociera. 

La postazione di comando rialzata è collocata sul ponte superiore e vi si può accedere sia dall’esterno, dal flybridge, sia dall’interno dello yacht, dal main deck, attraverso una scala posizionata in prossimità della cambusa. La plancia è stata rivista anche nel suo design e migliorata nello stile; ergonomica ed elegante, è dotata di timoneria elettroidraulica TwinDisc con gestione indipendente dei timoni per una ottimizzazione sportiva della virata e di sistema di navigazione SIMRAD COMMAND LOOP.

Questa tecnologia integra monitoraggio di bordo e strumenti di navigazione e manovra e consente di gestire l’intero yacht dai cinque monitor touch screen in dotazione (da 16’’ nella versione standard, da 19’’ nella dotazione optional) interscambiabili a seconda delle preferenze del comandante nella visualizzazione delle diverse funzioni e sistemi di controllo.

Alle spalle del sedile del pilota, che è regolabile per garantire il massimo comfort durante la navigazione, si trova inoltre un comodo divanetto a L. Riva 102’ Corsaro Super è fornito di correttori d’assetto interceptor Hydrotab, con funzionalità automatiche, pergarantire massima semplicità di utilizzo e ottimizzazione dei consumi. Per minimizzare il rollio all’ancora e innavigazione è dotato di Vector Fins di Sleipner, mentre su richiesta possono essere installati due Seakeeper NG9 per offrire ancora maggiore stabilità, conferendo massimo comfort a bordo.

(Riva 102’ Corsaro Super, il flybridge si rinnova – Barchemagazine.com – Gennaio 2023)