Restyling Frauscher 650 Alassio, l’elettrico in una nuova edizione

Aperte le prenotazioni per la seconda generazione del Frauscher 650 Alassio. Tra i punti salienti il design, la facilità d’uso e i dettagli della lavorazione

Michael Frauscher, amministratore delegato e responsabile dello sviluppo e della produzione della nuova edizione, spiega: “Dopo 250 unità prodotte, era tempo di portare la 650 Alassio a un nuovo livello, per darle un aspetto più prezioso e una appeal più accattivante“.

Gli fa eco Mauro Feltrinelli, titolare del Cantiere Nautico Feltrinelli, importatore ufficiale del marchio Frauscher in Italia, che aggiunge: “Restiamo ancora una volta colpiti dalla cura e dalla perizia con cui il cantiere austriaco affronta ogni nuovo progetto, che sia la realizzazione di un modello completamente ‘rivoluzionario’ come Timesquare20 o un “semplice” restyling come nel caso di 650 Alassio. Un impegno che merita tutta la nostra considerazione, e che meriterebbe anzi di raggiungere maggiori fette di mercato anche nel nostro Paese, ad oggi ancora poco incline all’utilizzo dell’elettrico per la nautica nei bacini protetti, valga su tutti l’esempio del Garda Trentino. È un peccato, che l’Europa apra nuove vie d’acqua al turismo e al traffico sostenibile, e l’Italia invece resti a guardare”.

Frauscher 650 Alassio

Dal posto di pilotaggio si può godere di un cruscotto completamente ridisegnato che presenta ora due porta-bicchieri e i più recenti componenti multimediali Fusion Marine e JL Audio. Gli ampi touchscreen ne agevolano l’utilizzo e gli conferiscono un aspetto ordinato. Nel pozzetto, gli ospiti godono di due confortevoli poltrone e una larga seduta posteriore, tutte imbottite e studiate appositamente per lasciare ampio spazio a bordo. Le pregiate impunture a rombi, opzionali, conferiscono a tutta la cuscineria ulteriore comfort e raffinatezza.

Il teak che ricopre prua, pozzetto e plancetta bagno è ora di serie su ogni Frauscher 650 Alassio. Per il profilo laterale della barca i progettisti hanno preso spunto da Frauscher 1212 Ghost, con le sue tipiche prese d’aria. Anche il parabrezza è stato ridisegnato: sono state aggiunte applicazioni in acciaio inossidabile ed è stato predisposto un sistema di illuminazione a Led su richiesta.

Gli ingegneri Frauscher hanno elaborato diverse altre feature: il portellone del vano motore, sotto il prendisole, è ora azionato elettricamente, facilitando l’accesso allo spazio di stivaggio accanto alle batterie e agevolando l’apertura del bimini. Per 650 Alassio è ora disponibile anche un’elica di prua (a richiesta). Altre opzioni: un grande frigorifero, un sistema audio di ultima generazione, un tavolo in teak per il pozzetto e la vernice metallizzata del colore desiderato.

Per la seconda generazione sono disponibili quattro diverse opzioni di motore da 4,3 a 60 kW di potenza e capacità delle batterie da 10 a 40 kWh.

Per le acque poco profonde, abbiamo sviluppato una versione speciale con un pescaggio di soli 45 cm“, spiega Michael Frauscher. Le consegne della 650 Alassio inizieranno ad aprile 2022.

Principali dati tecnici

Lunghezza 6,50 m
Larghezza 2,17 m
Motore 4,3 – 60 kW
Batteria 10 – 40 kWh
Peso da 950 kg
Persone 6

(Restyling Frauscher 650 Alassio, l’elettrico in una nuova edizione  – Barchemagazine.com – Luglio 2021)