Si avvicina la data del varo di Bolide 80. Disegnato da Brunello Acampora, fondatore di Victory Design, riprende la tradizione dei grandi carrozzieri automobilistici italiani
by Massimo Longoni – photo by bluepassion
Ottanta piedi di bellezza scultorea che sono un omaggio alle forme sportive del Bel Paese, ai grandi carrozzieri e a quella capacità, tutta italiana, che sa fondere l’arte con la scienza, la tecnica con l’inventiva.
LA COSTRUZIONE DI QUESTO HYPER MUSCLE YACHT È FULL CARBON
CON RINFORZI CUSTOM PRODOTTI DA MICROTEX E ANIME
STRUTTURALI FORNITE DA DIAB.
Un’opera d’arte frutto anche del coordinamento di tanti talenti, come tutto il lavoro di Victory Design che ha voluto progettare e costruire un missile di oltre 24 metri, interamente in fibra di carbonio e con seimila cavalli, per sfondare il muro dei 70 nodi e viaggiare ad oltre 50 di crociera. Per vivere l’irrinunciabile ebbrezza della velocità in totale comfort e sicurezza. Per programmare navigazioni che nessun altro motoscafo consentirebbe, grazie alla sua dimensione, autonomia e velocità.
«SI TRATTA DI VERI GIOIELLI DA COLLEZIONE, COSTRUITI SU MISURA, NON IN SERIE, DOVE OGNI YACHT È UN ESEMPLARE UNICO ED ESCLUSIVO».
BRUNELLO ACAMPORA
Brunello Acampora, fondatore e anima di Victory Design, con una visione della nautica innovativa e ambiziosa, propone il progetto di un’imbarcazione simile ad una hypercar ad alte prestazioni.
Gli interni sono studiati per esaltare i valori del Made in Italy, con carbonio a vista, ma anche pregiati pellami sellati a mano dai migliori artigiani, marmo alleggerito nei bagni e domotica avanzata.
Il grande tetto, profilato per ridurre la resistenza aerodinamica, protegge dal vento e dal sole un pozzetto enorme, con tavoli, divani, un prendisole sicuro anche in navigazione e comodi mobili di servizio. Due camminamenti incassati formano un percorso sicuro per raggiungere il grande prendisole di prua.
Bolide 80 è il progenitore di una nuova gamma sportiva di Hyper Muscle Yachts, che andrà dai 70 piedi sino al 170’ il cui progetto è stato presentato all’ultimo Monaco Yacht Show: uno yacht caratterizzato dal design e dalle prestazioni, dove la privacy degli ospiti convive con una proiezione totale degli interni verso i grandi spazi aperti sul mare. Ovviamente, a velocità inaudite, sino ad oggi, per uno yacht di oltre 50 metri.
L’efficienza e la morbidezza di una carena “made in Victory” che scivola su un’emulsione di acqua ed aria, come nessuno scafo con i water jet può fare, riducendo drasticamente la resistenza d’attrito. Non solo per essere i più veloci, ma anche per abbattere i consumi al miglio: qualsiasi yacht con flybridge di pari lunghezza dovrebbe consumare più del doppio. Due timoni rivoluzionari, con diedro ed indipendenti tra di loro per un controllo straordinario, e che regolano anche l’assetto in navigazione come fossero dei foils. Mentre le tre eliche di superficie T-Drive assumono automaticamente l’angolo di trim ideale, azionate da speciali cilindri sviluppati dalla Flexitab nelle competizioni motonautiche più dure.
Gli interni, totalmente custom, sul primo esemplare prevedono un grande salone che l’armatore ed i suoi ospiti utilizzeranno per cenare, guardare un film o semplicemente intrattenersi in un ambiente climatizzato, nel comfort di generosi divani sellati a mano, dove la pelle si alterna al carbonio a vista dello scafo, nella massima privacy. E poi una suite armatoriale, con un guardaroba walk-through e il bagno en-suite. Pochi ospiti, solo i più intimi, in una seconda cabina, segreta e indipendente. Una cucina grande e attrezzata, con accesso indipendente dalla coperta, consente di raggiungere la comoda cabina del comandante, senza disturbare mai la privacy dell’armatore e degli ospiti
Bolide 80 è capace di viaggiare in totale comfort e sicurezza ad oltre 55 nodi di crociera, e con sprint speed fino a 75 nodi, con i motori diesel della Man forniti dalla Ranieri & Tonissi, partner tecnologico di Victory.
La mano di Stefano Faggioni ha saputo fondere tradizione e futuro, producendo dei mobili che sono dei pezzi unici, realizzati interamente su misura, che profumano di leggerissimo legno di Cedro e della pelle sellata a mano. Non c’è nulla che sia di serie, tutto viene personalizzato se non costruito su misura: saranno costruiti solo nove esemplari di Bolide 80
e gli armatori potranno scegliere ogni minimo dettaglio di allestimento, partecipando essi stessi alla creazione di opere uniche e piene di personalità.
I protagonisti
Brunello Acampora, fondatore di Victory Design.
Il primo esemplare di Bolide 80 è stato acquistato da un armatore estremamente esperto di barche veloci, ma anche un cultore del bello, che ha personalizzato la barca in ogni dettaglio, esattamente come potranno fare i prossimi armatori.
Eugenio Voltolina, noto esperto del mondo High Performance, ha lavorato per anni con il cantiere americano Cigarette oltre a vantare collaborazioni con Magnum Marine e con Otam.
Massimo Bruni, l’ingegnere al fianco di Victory Design da venticinque anni.
Stefano Faggioni, architetto che ha lavorato a quattro mani con i designers della Victory Design.
Ranieri&Tonissi che, dopo il successo del Tecnomar Lamborghini LY63, interamente ingegnerizzato da Victory intorno ai due motori MAN v12 2000, ha consentito a Bolide di passare a un livello superiore con tre motori. A richiesta, si prevede anche una versione quadrimotorica.
(Bolide 80, the first Hyper Muscle Boat – Barchemagazine.com – Marzo 2023)