Al via il 25-28 maggio 2023 il quinto Tributo a Carlo Riva organizzato da Riva Society Tigullio. La conferenza stampa ha illustrato un evento ricco di iniziative per gli armatori e per il pubblico
La quinta edizione del raduno si conferma un appuntamento di livello internazionale, con diversi equipaggi stranieri fra cui uno addirittura giunto dal Giappone. Saranno quattro giorni densi di eventi per gli armatori e per il pubblico, con un programma che si sviluppa sia in acqua sia a terra.

Il quinto Tributo a Carlo Riva valorizzerà ancora una volta le coste del Tigullio e celebrerà gli splendidi motoscafi Riva d’epoca nei giorni 25-28 maggio 2023.


Alla conferenza stampa ospitata in un castello cinquecentesco di Santa Margherita Ligure hanno partecipato fra gli altri l’assessore al Lavoro, Trasporti e Turismo della regione Liguria Augusto Sartori, il sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni, il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco, l’assessore allo Sport di Santa Margherita Ligure Patrizia Marchesini.
“I motoscafi Riva e Santa Margherita: se si somma un oggetto iconico ad un luogo magnifico si ha come risultato questa manifestazione che in me, amante del bello e sammargheritese, non può che suscitare forti emozioni. I Riva sono di una bellezza particolare con quel loro aspetto vintage ma tecnologicamente sempre al passo coi tempi, motoscafi affascinanti che attirano sempre l’attenzione ogni volta che se ne vede uno ormeggiato o sfrecciare in mare aperto. Complimenti agli organizzatori della quinta edizione del tributo a Carlo Riva, colui che ha dato lustro internazionale al cantiere di famiglia, e che sono certo richiamerà un grandissimo numero di appassionati: anche io non vedo l’ora di ammirare le numerosissime imbarcazioni che in quei tre giorni affolleranno le acque antistanti Santa Margherita”, ha detto Augusto Sartori, assessore regionale al Turismo e ai Grandi Eventi.
“Questa manifestazione sta crescendo in termini di numeri e di prestigio”, ha affermato il Sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni. “Si tratta di uno degli eventi confermati dal tavolo di concertazione sul turismo, al quale siede il Gruppo Albergatori. Le imbarcazioni Riva incarnano l’essenza di Santa Margherita Ligure, esprimendo eleganza, innovazione, tradizione: Bellezza senza tempo. Ringrazio Riva Society Tigullio per l’organizzazione”.

Fra gli eventi che arricchiranno la manifestazione, ci sarà la sfilata di eleganza Riva & moto, con premi per entrambe le categorie, le gare di abilità in acqua, la mostra fotografica in porto “Riva nel Tigullio”, la collaborazione con l’associazione dei commercianti di Corte che porterà un fortunato estratto a sorte a partecipare alla sfilata di eleganza a bordo di un motoscafo Riva dell’organizzazione.

V° Tributo a Carlo Riva – Il Programma
Per i giorni del Raduno sarà possibile visionare la Mostra Fotografica – I Riva nel Tigullio in Calata Porto
Giovedì 25 maggio
Mattina – Apertura Villaggio – Area Hospitality Riva Society Tigullio e arrivo imbarcazioni a Santa Margherita Ligure e ormeggio in Calata Porto
Venerdì 26 maggio
Ore 09.00/11.00 – Accrediti dei partecipanti presso Villaggio Ospitalità in Calata Porto, ormeggio delle imbarcazioni in arrivo
Ore 11.00/11.30 – Ritrovo generale presso Villaggio Ospitalità e Briefing per i partecipanti Raduno. Navigazione verso Genova con passaggio Portofino, San Fruttuoso, Punta Chiappa, Camogli, Recco. Prova di abilità marina. Visita a terra del Borgo di San Fruttuoso
Ore 17.30/18.00 – Rientro libero imbarcazioni al Porto di Santa Margherita
Sabato 27 maggio
Ore 11.00/11.30 – Ritrovo generale presso Villaggio Ospitalità e Briefing per i partecipanti Raduno. Navigazione verso Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante Moneglia. Prova di abilità marina
Ore 17.30/18.00 – Rientro libero al Porto di Santa Margherita
Ore 21.30 in poi. Dj Set con Marco presso Anfiteatro Bindi con Spettacolo pirotecnico nel Golfo
Domenica 28 maggio
Ore 10.00 – Ritrovo generale presso Villaggio Ospitalità e Briefing
Ore 11.00 – Concorso Eleganza “Classic is Class” tra Santa Margherita e Rapallo, una sfilata di scafi RIVA, accompagnati a terra da moto d’epoca del Club Circuito del Tigullio
Ore 13.00 – Cerimonia di Premiazione in banchina Porto a Santa Margherita
In apertura, photo credit Blue Passion Photo
(Tributo a Carlo Riva, presentata ai media la quinta edizione – Barchemagazine.com – Maggio 2023)