Fabio Buzzi, la termodinamica è il segreto del futuro Una vita ricca di successi, record e tanto impegno. I suoi progetti hanno fatto storia e ancora continuano a stupire e a essere imitati, dopo 50 anni di duro lavoro, correndo veloci tra l’oggi e il domani. Tanto veloci da battere ancora qualche primato 13:16
Roberto Radice, grande pioniere Un’innata passione per la nautica, un forte amore per la famiglia e la generosità al servizio degli altri nei suoi impegni politici ne hanno contraddistinto il tratto di umanità fuori dal comune 11:29
L’armatore e la sua barca, una questione di stile e di… misure Una barca di 15 anni può diventare un’altra senza cambiare stile. È quello che è successo a Magreg’s, un Pershing 54’ completamente ristrutturato da Cmm Yacht service. Abbiamo incontrato l’armatore per scoprire il perché di questa scelta e vedere con i nostri occhi che cosa è stato fatto 16:00
Gruppo Boero Una lunga tradizione aziendale e familiare, iniziata nel 1831 e proseguita da cinque generazioni di imprenditori, spaziando in vari settori e approdando in 30 Paesi del mondo. E ancora oggi vive e si sviluppa, con un’inalterata fiducia nella propria identità 15:01
Luigi Scarani, capitano gentiluomo Ha scritto una pagina importante della storia dell’industria nautica italiana. In mezzo secolo esatto ha messo in mare migliaia di barche di tutte le dimensioni 10:55
Gigi Bon, arte e rino-mania Estroversa e fantasiosa, ecco un’artista di talento che ha lasciato una carriera solida quasi per gioco. Ha provato a […] 15:13
Norberto Ferretti, ho gettato il cuore oltre l’ostacolo Per introdurre Norberto Ferretti abbiamo scelto le parole di Mauro Castelli, autore del libro La grande sfida (2008, Il Sole 24 Ore): «È un imprenditore che si propone come esempio da seguire: Norberto Ferretti, eclettico e geniale bolognese, tanto irriverente quanto perfezionista. Alla stregua delle sue barche, finemente cesellate, dove nulla viene lasciato al caso. È di certo un numero uno questo Cavaliere del Lavoro, pronto a nascondere dietro una barba importante una buona dose di timidezza, ma che non bisogna stuzzicare al momento sbagliato. Anche se gli anni – a detta dei suoi adorati e adoranti compagni di viaggio – ne hanno smussato gli spigoli. Un uomo e un imprenditore però leale e carico di una grandissima umanità, che lo fa commuovere quando il discorso corre alle persone che gli sono state più care. E che si entusiasma ancora ripercorrendo i momenti epici che lo hanno visto salire, nel 1994, sul gradino più alto del podio del Campionato mondiale Offshore». 00:00
Carlo Bazzichi, un esempio indimenticabile “Il Carlino della Cuv” ha tagliato l’ultimo traguardo verso il mare infinito dell’universo. Forse ha portato con sé i progetti […] 00:00