Dopo un 2022 che ha confermato gli obiettivi, i segnali per il 2023 per Marina di Varazze sono già buoni: aumentano gli ormeggi stanziali e la presenza di brand nautici. E ora sta per arrivare il Marinasummerfest
Dopo due anni di performance quasi eccezionali per la nautica che hanno influenzato positivamente ogni segmento della filiera tra cui, naturalmente, anche le realtà portuali e le marine, nel 2022 il trend positivo è proseguito nel segno di una maggior stabilità rispetto al periodo immediatamente post-pandemico.

“Il 2020 e il 2021 sono stati anni molto positivi per Marina di Varazze”, dichiara Italo Bogliolo, il vicedirettore. “Prima abbiamo registrato un notevole aumento dei transiti (fino al 25%) e, nell’anno successivo, una crescita degli ormeggi stanziali che ha riguardato tutti i segmenti. Nel 2022 è proseguito il trend positivo per gli ormeggi stanziali a fronte di una situazione dei transiti sostanzialmente più stabile, come era piuttosto logico aspettarsi. Oltre alla situazione degli ormeggi – prosegue il vicedirettore – un segnale positivo per noi molto importante è il continuo aumento di aziende nautiche e cantieri che scelgono Marina di Varazze come sede sia per le attività commerciali sia operative e di assistenza, grazie alla qualità dei servizi di cui possono usufruire in porto, nonché alla piacevolezza del contesto. Questo si traduce poi in un vantaggio per i nostri clienti che hanno a disposizione riferimenti per acquisto e assistenza offerti da quasi tutti i marchi della nautica. Anche gli “yachting special days”, giornate di prova ed eventi organizzati da cantieri e dealer, a quattro anni dal lancio, sono diventati ormai appuntamenti sempre più frequenti: un’occasione perfetta per mostrare e far testare ad appassionati e potenziali clienti tutte le novità, anche – ma non solo – a ridosso dei maggiori saloni nautici d’autunno come Cannes e Genova. La comodità dei servizi e la vivibilità della struttura, che hanno un solido focus nella ricca Food & Shopping Gallery, sono per Marina di Varazze un vero punto di forza, anche quest’anno arricchitosi con l’arrivo di nuovi negozi.”

“Siamo all’inizio della stagione estiva”, prosegue Rachele Limosani, Responsabile commerciale e marketing, “e i segnali per il 2023 sono già buoni, in linea con le aspettative: stiamo lavorando per favorire un aumento dei transiti, mantenere il trend positivo degli ormeggi stanziali e migliorare ancora i servizi per le attività dei brand che scelgono Marina di Varazze come sede dei propri eventi o, addirittura, dei propri uffici. Siamo senz’altro un punto di riferimento nel Nord Tirreno per gli appassionati di nautica che possono disporre di un’ampia scelta di cantieri e servizi, ma anche di una perfetta base di partenza per muoversi alla scoperta delle meravigliose zone dell’entroterra ligure e piemontese”

Un ricco calendario di eventi
Proprio a metà giugno partirà il programma del #Marinasummerfest. Marina di Varazze è una struttura senza barriere aperta alla Città e ai visitatori, caratteristica che incide sulla sua vivacità. Ricco il calendario di eventi, concerti, serate. Al programma di quattro serate ad ingresso completamente gratuito tra giugno e agosto dell’ormai classico #Marinasummerfest si aggiungono le serate organizzate da locali, ristoranti e lounge bar della Marina; veleggiate e corsi curati dalle associazioni nautiche e iniziative dedicate alla conoscenza e alla salvaguardia dei nostri eco-sistemi marini.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito del Marina di Varazze all’indirizzo marinadivarazze.it/summerfest2023/
(Per Marina di Varazze è trend positivo, al via gli eventi estivi – Barchemagazine.com – Giugno 2023)