Pearl 62, inventarsi lo spazio

Inglesi i progettisti, inglese il cantiere. Bill Dixon, Kelly Hoppen e Pearl Yachts. Un trio che funziona bene e che ha dato alle ultime barche realizzate a Warwick, un’identità forte e riconoscibile. Dopo l’80′ e il 95′ è stato presentato al Boot anche la piccola di famiglia, il 62. Cambiano le dimensioni, ma lo stile rimane sempre lo stesso. 

by Luca Sordelli

Quando ci siamo avvicinati al progetto Pearl 62 – ha raccontato Bill Dixon (nella foto sotto)  – volevamo mantenere il forte DNA del cantiere. Volevamo anche quattro cabine, garantendo comunque un alto grado di privacy e anche un design sportivo, così come era già sul Pearl 60“.

Pearl 62

E la possibilità di avere quattro grandi locali notte a bordo di un 18 metri è veramente una rarità. La cabina armatoriale è a centro barca e a tutto baglio, con un proprio ingresso a poppa del salone, ci sono poi due matrimoniali (ma i letti possono essere separati) a prua, e la tradizionale Vip dalla pianta a V. Tre i bagni (uno dei quali, con doppio accesso, funge anche da daily toilette) e c’è pure una cabina per il marinaio, a cui si accede dal pozzetto.

Pearl 62

Lo stile? “Come per tutti i miei progetti – racconta Kelly Hoppen (sotto) – tutto, dagli accessori alle finiture, è stato creato pensando al comfort e al lusso. Quello che voglio trasmettere  a bordo del Pearl 62 è vero senso di calma, a partire dalla mia tavolozza di colori neutri, passando per una scelta accurata di tutti i dettagli, tessuti e materiali“.

Kelly Hoppen

In sala macchine ci sono due IPS 950 che garantiscono una velocità massima di 32 nodi, e un’autonomia di 250 miglia ad andatura di crociera. Volendo si può optare anche per le versioni IPS 1.050 e IPS 1.200. La plancia di poppa è affondabile è può ospitare, quando si è in navigazione, il tender. Alle sue spalle un grande gavone, per un’eventuale moto d’acqua.

Pearl 62– La scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto 18,61m
Lunghezza scafo 17,49m
Larghezza scafo 5,30m
Dislocamento 32.000 kg
Capacità serbatoio carburante 2.750 l
Capacità serbatoio acque nere  800 l
Immersione 1,59m
Progetto Dixon Yacht Design
Interior design Kelly Hoppen
Categoria di progettazione B
Motori  di serie Volvo Penta 2 x  IPS 950 (optional 1.050 o 1.200)

(Pearl 62, inventarsi lo spazio – Barchemagazine.com – Gennaio 2020)