Novamarine RH 800, ideal for everything

Il Novamarine RH 800 è un modello di successo riproposto in una versione tecnologicamente avanzata per rispondere alle esigenze del diportista moderno

by Angelo Colombo

LO STORICO CANTIERE NOVAMARINE DI OLBIA, FONDATO NEL 1983, IN QUASI 40 ANNI DI ATTIVITÀ si è imposto con i suoi RIB sul mercato internazionale civile e militare. Questo straordinario risultato tutto made in Italy è dovuto a molteplici aspetti, da quelli progettuali, capaci di introdurre innovazioni in un momento di grande fermento per la nascita dei gommoni a chiglia rigida a quelli costruttivi con scelte che hanno reso ogni Novamarine un mezzo destinato a garantire elevate prestazioni e lunga durata, come dimostrano i tanti scafi con oltre 30 anni di mare ancora oggi utilizzati con soddisfazione. Dall’inizio sono cambiate tante cose dal punto di vista societario, ma non da quello produttivo, che ha come motore un gruppo di lavoro e di ricerca molto attivo presso le strutture di Olbia di SNO Group, oggi proprietario del cantiere con la società B-Shiver S.r.l., cresciuto all’interno della realtà Novamarine sin dal suo esordio.

Novamarine RH 800
Novamarine RH 800

Un mezzo polivalente, che per le sue caratteristiche con gli allestimenti adeguati si presta sia come RIB da diporto sia come RIB per professionisti quali scuole subacquee ed escursionisti per la pesca sportiva.

Una delle grandi innovazioni presentate dal cantiere è stata l’adozione dei tubolari non pneumatici realizzati con materiali a cellula chiusa, che hanno favorito numerosi vantaggi strutturali e che sono oggi disponibili fino ai 24 m di lunghezza. Ma il grande popolo degli appassionati del marchio ha sempre chiesto di non abbandonare la produzione dei RIB dotati di tubolari pneumatici, per questo il cantiere ha in catalogo due modelli con queste caratteristiche, l’RH 800 e l’RH 1000.

L’RH 800 rispetta la tradizione che ha reso i RIB Novamarine mezzi di riferimento per gli appassionati e si completa di accessori e attenzioni progettuali proprie di una barca di oggi.

Le caratteristiche dei RIB della serie RH risiedono principalmente nel concetto costruttivo che caratterizza da sempre la produzione Novamarine, basate su materiali di ottima qualità, che vengono utilizzati per realizzare scafi con linee d’acqua dedicate ai diportisti e ai professionisti più esigenti. Sono mezzi che garantiscono prestazioni elevate e sicurezza anche con mare formato. L’RH 800 nasce su questi presupposti. Pur portando con sé le caratteristiche tipiche di un RIB Novamarine, che risiedono nella sportività e nella vocazione a essere un battello ognitempo, il nuovo RH 800 offre anche tutti quei comfort ritenuti oggi fondamentali per un mezzo dedicato al diporto.

È un RIB open con consolle centrale in configurazione walk-around dotato di T-Top, integrato in modo armonioso con l’estetica dell’insieme, prendisole prodiero e panca poppiera. Per agevolare le soste in rada con la famiglia sono stati aggiunti molti accessori tra i quali tendalini parasole di poppa, scaletta bagno in acciaio inox e incassata, doccetta con impianto acqua dolce, prese USB nella consolle, gavone termico, luci di cortesia e impianto audio. I tubolari sono realizzati in Hypalon-neoprene, proposti nelle colorazioni bianco oppure grigio militare. Lo scafo è disponibile in due varianti di gelcoat grigio. 

L’autonomia è affidata ai due serbatoi di acciaio inox da 140 litri ciascuno, mentre la motorizzazione può essere singola o doppia, ovviamente fuoribordo, per una potenza massima di 300 cv.

Novamarine RH 800
Novamarine RH 800

Il cantiere propone anche delle versioni in package con i motori Mercury, quattro per la precisione, una con il V6 da 225 cv, due con il V8 da 250 cv o 300 cv e infine la doppia con due da 150 hp quattro cilindri e tre litri di cilindrata. RH 800 di Novamarine è in produzione e disponibile per i tanti affezionati del marchio italiano e non stentiamo a credere che riscuoterà un successo in linea con i suoi tanti prestigiosi predecessori.

B-SHIVER
Brand: Novamarine
www.novamarine.comwww.snoyachts.com
[email protected]

SCAFO: Lunghezza f.t. 7,95m • Larghezza massima 2,89m • Pescaggio 0,50m • Dislocamento 3,18 t • Serbatoio carburante 280 l • Serbatoio acqua dolce 47 l • Potenza massima applicabile 300 cv • Portata massima passeggeri 12 • Materiale costruzione scafo VTR con fibre di vetro e kevlar e resina vinilestere, con finitura a gelcoat • Materiale costruzione tubolari Hypalon-neoprene • Possibilità di verniciatura triplo strato per scafo e coperta con colore metallizzato • Coperta in teak massello da 12mm • Protezione ruota di prua in inox AISI 316L • Gavone termico • Upgrade ancora e catena in acciaio inox • Caricabatterie Chargemaster con presa di banchina 230V • Velocità di crociera nodi 30 • Velocità massima nodi 42 • Autonomia 120 miglia con 1×300 hp Mercury Verado V8

CERTIFICAZIONE CE: CAT B

PREZZO: 86.000 € + Iva – versione standard con 1×225 cv Mercury V6 F225DS

(Novamarine RH 800, ideal for everything – Barchemagazine.com – Aprile 2021)