In mostra a Venezia: Naviganti. Un viaggio dentro i cantieri Sanlorenzo.

Sanlorenzo, in concomitanza con la Biennale Arte 2019, organizzerà la mostra “Naviganti. Un viaggio dentro i cantieri navali Sanlorenzo”, immagini di Silvano Pupella in esposizione dal 31 agosto al 02 novembre alla Casa dei Tre Oci, sull’isola della Giudecca a Venezia.

“Ogni azienda è un universo complesso, sfaccettato e multiforme che ha una vita propria, una propria identità e una propria anima che la rendono unica. Ogni azienda nella sua vita lascia tracce di sé, segni distintivi del proprio essere: i suoi prodotti, le persone che la interpretano e la rappresentano, i valori che comunica – racconta così il suo approccio alla fotografia  Silvano Pupella – Il mio lavoro è ricercare queste tracce, sintetizzarle attraverso la fotografia e riproporle in un racconto per immagini che interpreti l’essenza stessa dell’azienda e la sua unicità”.

Pensata come una vera e propria immersione all’interno della realtà produttiva dei cantieri, la mostra presenta oltre 30 scatti in bianco e nero del fotografo Silvano Pupella, il quale ci restituisce, attraverso il suo obiettivo, il racconto di quel perfetto connubio tra artigianalità e tecnologia che ha reso Sanlorenzo in oltre 60 anni di storia, un’eccellenza della nautica.

Un reportage fotografico, realizzato all’interno del cantiere di La Spezia, svela come ogni esemplare di superyacht Sanlorenzo sia l’esito di un progetto complesso, trasversale e innovativo: ogni barca, oltre i 40 metri di lunghezza, prende vita a partire dallo scafo forgiato dal metallo come un’opera d’arte, attraverso il lavoro di abili maestranze locali che curano ogni più piccolo dettaglio rendendo unica ogni creazione e personalizzandola per ottenere ogni volta l’effetto desiderato dall’armatore.

Per Sanlorenzo il legame con il mondo dell’arte è da sempre molto forte. Tra le passate collaborazioni con Gallerie e istituzioni culturali da segnalare quella con La Triennale di Milano, durante il FuoriSalone del Mobile 2017 e 2018, con le installazioni “Sanlorenzo: Il mare a Milano” e “Il mare a Milano: Yachtville” e con la galleria Tornabuoni Arte con cui ha organizzato, in occasione di Art Basel Miami Beach nel 2016 e della 57° Biennale D’Arte a Venezia delle esposizioni a bordo di propri yacht dedicate al Monocromo Italiano e ad Alighiero Boetti.

In questo percorso Sanlorenzo ha inoltre firmato nel 2018 un accordo di global partnership con Art Basel, la fiera d’arte moderna e contemporanea più significativa sulla scena internazionale, per gli appuntamenti annuali di Hong Kong a marzo, Basilea nel mese di giugno e Miami Beach a dicembre.

Silvano Pupella
“Il caos è l’origine di tutte le cose, è vita, è movimento, scontro, contrasto; casualità e imprevedibilità sono le regole che lo governano. Per oltre 30 anni mi sono occupato di impresa e azienda ricoprendo da manager diversi ruoli di responsabilità. Tuttavia il “mio caos”, la passione, una vera e propria seconda vita, l’ho vissuto con la fotografia alla ricerca di contrasti da svelare e fissare attraverso l’immagine.

Ma la fotografia non è solo immagine, è un ricco contenitore di sensazioni, emozioni, alimenta e stimola i sensi, va vista, “sentita”, toccata. Per questo, nel corso degli anni ho cercato materiali, supporti e tecniche di stampa che mi permettessero di esaltare e trasmettere la ricchezza dei sensi contenuti nelle immagini.

Negli ultimi anni, la fusione dell’esperienza trentennale all’interno dell’azienda e la capacità di comunicare attraverso l’immagine simbolica, mi ha portato a realizzare progetti per le aziende utilizzando la fotografia artistica come potente linguaggio di comunicazione”.

“Naviganti. Un viaggio dentro i cantieri navali Sanlorenzo”
Casa dei Tre Oci
Venezia
31 agosto – 02 novembre 2019