Navico – Azimut, il perché di una lunga (e felice) collaborazione 

I superyacht continuano a diventare oggetti sempre più sofisticati, affascinanti, ma anche complessi. Come rendere più semplice la loro gestione?

In estrema sintesi è questo ciò di cui abbiamo parlato con Emanuele Di Bartolo, Sales Engineer di Navico Connect. Lo abbiamo fatto nel corso del Cannes Boat Show nella plancia di comando di un Azimut Grande Trideck che montava una spettacolare strumentazione Navico NSO con quatto MFD da 24’’ ciascuno.

Con noi anche il Comandante Arif Sisman che ha condiviso con noi le sue esperienze a bordo nell’utilizzo della strumentazione, raccontandoci il punto di vista di chi quotidianamente si trova a gestire un superyacht.

Emanuele Di Bartolo ci ha raccontato di come la lunga collaborazione tra Navico e Azimut abbia consentito di mettere a punto l’interazione tra l’elettronica e tutti gli impianti di bordo fino a renderla un’esperienza sempre più completa, ma anche più intuitiva. Se all’inizio di questo processo si trattava di riuscire a far “parlare la stessa lingua” a device e impianti molto diversi tra loro e poi di un unire su un’unica interfaccia le infinite informazioni che ne derivavano, ora questa trasformazione ha portato ad influenzare e determinare il design stesso delle plance degli yacht.

(Navico – Azimut. Il perché di una lunga (e felice) collaborazione  – Barchemagazine.com – Novembre 2023)