Mercury Marine, la sostenibilità diventa facile con il fuoribordo elettrico Avator 7.5e

Mercury Marine presenta il fuoribordo elettrico Mercury Avator 7.5e al Consumer Electronics Show 2023 di Las Vegas. Pensato per piccole imbarcazioni, Avator è un ulteriore passo avanti di Mercury verso la sostenibilità è il primo di una serie di fuoribordo elettrici che verranno rilasciati nel 2023.

Mercury ha inoltre in programma di presentare i concept dei suoi fuoribordo Avator 20e e 35e, che saranno commercializzati più avanti nel 2023.

mercury marine

Come dichiarato dal presidente di Mercury Marine Chris Drees, Mercury intende mantenere il suo status di leader nell’ambito dell’innovazione, sia per quanto riguarda i prodotti a combustione interna sia per quanto riguarda la propulsione elettrica. A questo si aggiunge la volontà dell’azienda di rendere la nautica più accessibile e ecosostenibile.

Per avere un'idea della potenza erogata, Mercury ha dichiarato che il fuoribordo Avator 7.5e genera 750W e produce una velocità e un'accelerazione simili a quelle di un fuoribordo Mercury 3.5hp FourStroke. Questo lo rende ideale su piccole imbarcazioni, tra cui tender, jon boat, gommoni e kayak. Facilità d'uso A saltare all'occhio è la facilità di montaggio e attacco rapido, unita a comandi intuitivi.  Il display a colori tiene traccia del livello della batteria e dell'autonomia, grazie al design del sistema di batterie agli ioni di litio. La batteria da 1 kWh è stata sviluppata in collaborazione con  Mastervolt e pensata esclusivamente per il segmento nautico. Una fonte di energia a 48 V che ounta su socurezza e affidabilità, testata per le cadute e classificata IP67 per la resistenza all'acqua. Inoltre, i caricabatterie monitorano costantemente la tensione e la corrente e possono spegnersi per proteggere la batteria in caso di problemi. Prestazioni La tecnologia del motore a flusso assiale (sempre più utilizzato anche nel mondo delle mondo delle super e hypercar), promette potenza e rumori al minimo. Il motore genera una coppia elevata con poco sforzo, massimizzando la durata e l'autonomia della batteria e contribuendo a un'accelerazione più rapida. Inoltre, con Avator prosegue l'impegno di Mercury per un impatto positivo sull'ambiente. Bando a fumi di scarico e emissioni dirette. Questo significa anche componenti riciclate o riutilizzabili. Dispositivi connessi Il fuoribordo elettrico Avator 7.5e è il primo sistema di propulsione Mercury ad essere compatibile con la nuova app Mercury Marine, disponibile per dispositivi iOS® e Android™. I diportisti qui troveranno una libreria di tutorial e la possibilità di connettersi con un concessionario preferito per ricevere assistenza da parte di esperti. L'aggiunta di un modulo Mercury SmartCraft® Connect al fuoribordo sblocca le funzioni avanzate dell'app. Tra queste, una mappa GPS per pianificare i viaggi e la visualizzazione delle stime dell'autonomia per esplorare con sicurezza. L'app può essere utilizzata anche per monitorare la velocità, il livello della batteria, le ore di funzionamento del fuoribordo e le notifiche di sistema. (Mercury Marine, la sostenibilità diventa facile con il fuoribordo elettrico Avator 7.5e - barchemagazine.com - Gennaio 2023)

Per avere un’idea della potenza erogata, Mercury ha dichiarato che il fuoribordo Avator 7.5e genera 750W e produce una velocità e un’accelerazione simili a quelle di un fuoribordo Mercury 3.5hp FourStroke. Questo lo rende ideale su piccole imbarcazioni, tra cui tender, jon boat, gommoni e kayak.

Facilità d’uso

A saltare all’occhio è la facilità di montaggio e attacco rapido, unita a comandi intuitivi.  Il display a colori tiene traccia del livello della batteria e dell’autonomia, grazie al design del sistema di batterie agli ioni di litio. La batteria da 1 kWh è stata sviluppata in collaborazione con  Mastervolt e pensata esclusivamente per il segmento nautico. Una fonte di energia a 48 V che ounta su socurezza e affidabilità, testata per le cadute e classificata IP67 per la resistenza all’acqua. Inoltre, i caricabatterie monitorano costantemente la tensione e la corrente e possono spegnersi per proteggere la batteria in caso di problemi.

Prestazioni

La tecnologia del motore a flusso assiale (sempre più utilizzato anche nel mondo delle mondo delle super e hypercar), promette potenza e rumori al minimo. Il motore genera una coppia elevata con poco sforzo, massimizzando la durata e l’autonomia della batteria e contribuendo a un’accelerazione più rapida.

Inoltre, con Avator prosegue l’impegno di Mercury per un impatto positivo sull’ambiente. Bando a fumi di scarico e emissioni dirette. Questo significa anche componenti riciclate o riutilizzabili.

mercury marine

Dispositivi connessi

Il fuoribordo elettrico Avator 7.5e è il primo sistema di propulsione Mercury ad essere compatibile con la nuova app Mercury Marine, disponibile per dispositivi iOS® e Android™. I diportisti qui troveranno una libreria di tutorial e la possibilità di connettersi con un concessionario preferito per ricevere assistenza da parte di esperti.

L’aggiunta di un modulo Mercury SmartCraft® Connect al fuoribordo sblocca le funzioni avanzate dell’app. Tra queste, una mappa GPS per pianificare i viaggi e la visualizzazione delle stime dell’autonomia per esplorare con sicurezza. L’app può essere utilizzata anche per monitorare la velocità, il livello della batteria, le ore di funzionamento del fuoribordo e le notifiche di sistema.

(Mercury Marine, la sostenibilità diventa facile con il fuoribordo elettrico Avator 7.5e – barchemagazine.com – Gennaio 2023)