Master Gommoni arricchisce la propria gamma dedicata alla pesca con il nuovo Master 730 Fishing
Master Gommoni presenta il nuovo modello Master 730 Fishing, che diventa il quinto presente nella linea dedicata alla pesca. Il 730 Fishing, come già il 775, è disponibile nella configurazione Spinning, con disposizione interna diversa dai modelli presenti nella gamma. La tecnica Spinning, infatti, prevede molte attrezzature che trovano tutte posto negli ampi spazi interni di stivaggio del 730.
La consolle prevede dei ripiani per l’alloggio di ben 10 cassette plano grandi, tutto a portata di mano, e la plancia può disporre di due strumenti Gps, autopilota, vhf, e quant’altro necessiti all’armatore.

In assenza di bimini, che può essere chiesto come optional, il parabrezza è comunque molto protettivo. Nella seduta lombare troviamo una vasca del vivo da 140 l con doppia pompa che garantisce una decisa ossigenazione del pescato, per qualsiasi tipologia di esca.
Il battello è dotato di 12 portacanne da riposo più un ulteriore candeliere inox per ulteriori 6 canne da poter alloggiare in qualsiasi altro portacanne.
Infine, per la prima volta, il 730 Fishing di Master Gommoni è dotato di plancette sui tubolari per poter installare altri portacanne girevoli essenziali e comodi per la traina con il vivo.

Master 730 Fishing – Principali dati tecnici
Lunghezza 7,34m
Larghezza 2,71m
Dimensioni abitacolo 6,60m x 1,70m
Diametro tubolari 0,57m
Compartimenti 6
Potenza max 230 cv – 170 kW – Gambo XL
Vasca del vivo 140 l
Passeggeri
Numero persone max 14
Peso a secco 850 kg
Certificazione CE CAT C

(Master 730 Fishing, professione spinning – Barchemagazine.com – Gennaio 2022)