Lomac Granturismo 10.5, flawless

Il Lomac Granturismo 10.5, con due Suzuki DF350 sullo specchio di poppa, è un mezzo capace di regalare grandi emozioni. Abbiamo registrato 50 nodi di velocità massima

by Angelo Colombo – photo by Andrea Muscatello

ANCHE CON IL GRANTURISMO 10.5 LOMAC HA DATO PROVA DI SAPER SELEZIONARE E LAVORARE MATERIALI DI OTTIMA QUALITÀ. La percezione che si ha è quella di salire a bordo di un piccolo e lussuoso yacht, grazie alla presenza di acciai di qualità lavorati appositamente per questo modello, di teak posizionato con cura, cuscinerie comode ed eleganti. I due motori fuoribordo DF350 di Suzuki li conosciamo ormai molto bene e disporne su un mezzo di tali dimensioni e pesi ci ha fatto subito intuire che le prestazioni sarebbero state quantomeno elevate. Aspettative soddisfatte pienamente e la velocità massima di 50,7 nodi che abbiamo registrato lo testimonia. A supportare la spinta poderosa dei due fuoribordo giapponesi c’è uno scafo valido e ben equilibrato.

Plancia molto curata ed efficace nel fornire al pilota una posizione corretta e sicura, inoltre, grazie agli strumenti di ottima qualità questi rendono sempre visibili tutte le informazioni degli impianti e della navigazione.

Al timone la sensazione di sicurezza è sempre totale, inoltre, la strumentazione Furuno marchiata Suzuki è completa e soprattutto ben visibile con qualsiasi condizione di luce. Inutile dire che ci siamo lasciati prendere la mano da tanta potenza e dallo scafo pronto ad assecondare i capricci del pilota, riscontrando che, a dispetto delle dimensioni e della cavalleria a poppa, è un mezzo sempre facile da gestire e in grado di regalare emozioni piacevoli. Sulle onde di scia l’impatto è sempre morbido e la gestione dei motori permette di superarle anche in piena velocità senza problemi. La manovrabilità è sempre ottima, sia a lento moto con la gestione elettronica della timoneria, sia in piena velocità. Il raggio di virata è molto stretto, gestendo la manetta ed entrando oltre i 40 nodi si riesce a chiuderlo a meno di una lunghezza per poi uscirne a oltre a 35 nodi. Il tutto in assoluta sicurezza e rimanendo sempre tutti asciutti e saldamente a bordo, grazie a un corretto posizionamento delle sedute e alla presenza di tientibene messi bene e in abbondanza.

Ottima qualità costruttiva, materiali di pregio e accessori custom per un mezzo di lusso.

Gli allestimenti sono chiaramente dedicati a chi ama trascorrere lunghe giornate in mare, la dinette di poppa, dotata di copertura dai raggi solari, è comoda e facilmente trasformabile in grande prendisole, così come la zona prodiera, dove anche in questo caso un tavolino abbattibile con supporto elettrificato permette una rapida conversione. Un natante capace di coniugare sportività con abitabilità e comfort, un gommone che ci ha davvero stupiti anche sottocoperta con una cabina matrimoniale comoda e bagno separato che si aggiungono alla cucina all’esterno completa di frigo, lavello e fornello. 

L’aspetto molto positivo di questo maxi rib è proprio quello di avere i giusti spazi per un utilizzo anche per più giorni da parte di una coppia, e un piano di coperta utile per un nutrito gruppo di amici, tipico dei gommoni sportivi, grazie al grande e comodo pozzetto che è molto ben protetto da tubolari più alti, a loro volta dotati di un’ulteriore sezione sovrastante in vetroresina nella zona di poppa, per poter soggiornare in comodità e sicurezza in tutta l’area.

Carena relativamente stretta e molto efficace anche su mare formato. Gli spazi all’aperto sono particolarmente curati dal punto di vista ergonomico e adatti per le uscite con la famiglia.

Dal punto di vista costruttivo i materiali adottati per assicurare pesi adeguati sono la resina vinilestere con tessuti quadriassiali e finiture in gelcoat neopentilico, mentre per i tubolari rastremati verso prua con sezione massima di 66,5 cm è stato utilizzato tessuto in neoprene con taglio classico. Questo mezzo è un vero Granturismo degno di questo nome, dove prestazioni e comfort convivono a bordo di un gommone molto ben rifinito e curato nella selezione di ogni componente.

Lomac Nautica S.r.l.
Via Bruno Buozzi, 26
I-20097 San Donato Milanese (MI)
T. +39 02 51800538
[email protected]
www.lomac.it

PROGETTO: Ufficio tecnico del cantiere

SCAFO: Lunghezza f.t. 10,6m • Larghezza massima 3,57m • Immersione 0,5m • Dislocamento a vuoto 2.500 kg • Dislocamento a pieno carico 4.000 kg • Capacità serbatoio carburante 540 l • Capacità serbatoio acqua 80 l

MOTORE: 2 Suzuki DF350 • Potenza 257 kW (350 cv) • Numero di cilindri 6 a V • Alesaggio per corsa 98mm x 97mm • Cilindrata 4.390 cc • Rapporto di compressione 12,0:1 • Regime di rotazione massimo 6300 giri/min • Peso 330 kg

CERTIFICAZIONE CE: CAT B

PREZZO: 222.788 €, Iva esclusa (Agosto 2021)

(Lomac Granturismo 10.5, flawless – Barchemagazine.com – Agosto 2021)