Disegnato da Nauta Design in collaborazione con lo studio di architettura navale Names di Francesco Rogantin, Heritage 9.9 è un prodotto custom-made costruito in legno e carbonio.
Primo esemplare della linea Heritage realizzata dal cantiere italiano Castagnola Yacht, cantiere di Lavagna fondato nel 1974 da Giovanni Castagnola, nasce per essere usato come weekender o day-cruiser per piccole crociere oppure come tender di superyacht di grandi dimensioni. Si tratta di un’imbarcazione planante capace di buone performance, in grado di raggiungere una velocità di crociera di 30 nodi e una velocità massima di 35.
Le dimensioni contenute di Heritage 9.9 (circa 10 m) non devono far sottovalutare la portata dell’imbarcazione, che combina arte manuale e innovazione tecnologica. Le linee della barca sono classiche, con un fascino d’altri tempi, ma coniugate con una moderna distribuzione degli spazi e con un uso contemporaneo di materiali e tecniche.
Nell’Heritage 9.9 la cura del dettaglio si ritrova nell’abilità manuale delle maestranze coinvolte nella realizzazione dell’imbarcazione. Artigianalità e modernità nei materiali usati e nelle tecniche di costruzione. La superficie esterna dello scafo in massello di mogano viene infatti rivestita con uno strato sottile di fibra di carbonio e resina epossidica attraverso il processo di infusione con sacco del vuoto.
Le strutture interne sono lasciate a vista e trattate con vernici traspiranti. Il connubio tra materiali differenti e con caratteristiche complementari, il legno e la fibra di carbonio, di vetro o altro, ha permesso di ottenere uno scafo con ottime prestazioni in termini di navigazione e di manutenzione, conservando tutte le qualità e il fascino del legno.
La commercializzazione di Heritage 9.9 di Castagnola Yacht è stata affidata a Equinoxe Yachts International, la brokerage house con sede a Torino specializzata da più di trent’anni nella vendita di yacht e superyacht.
(L’Heritage 9.9 di Castagnola Yacht è quasi pronto al lancio – Barchemagazine.com – Giugno 2020)