Wider comunica che la costruzione sta procedendo rapidamente e il varo della prima unità è sempre più vicino. WiLder 60 è un cruiser dalla linea filante totalmente in alluminio di 18,9 metri
Marcello Maggi, alla guida di W-Fin Sarl, la holding che detiene il 100% del capitale di Wider è entusiasta: “Durante la sua progettazione, il team del Centro Stile Wider si è concentrato sull’idea di creare un’imbarcazione di 60 piedi dinamica, affascinante e facile da manovrare, ma che fosse allo stesso tempo comoda e ricca di quei dettagli tipici di un superyacht. Questa attenzione ai dettagli è stata posta sia all’esterno sia negli interni e il Centro Stile Wider ha studiato ogni aspetto estetico e funzionale, creando diverse soluzioni uniche”.

Ogni esemplare di WiLder 60 sarà completamente personalizzato e quindi unico per ogni armatore. La prima unità, costruita secondo i processi derivati dal mondo dei superyacht, sarà varata ad agosto.
In coperta, il layout include un party deck a prua, plancia di comando centrale e un’area comune a poppa con prendisole, sedute e zona pranzo all’aperto; mentre per gli interni l’armatore ha optato per due cabine ospiti a centro barca, con la suite armatoriale che gode della massima privacy a prua.
Dalla timoneria, l’ingresso sottocoperta porta direttamente al salone dotato di un mobile cucina di design e un’area relax con divano e televisore per offrire la massima funzionalità e il massimo comfort a bordo. Un dayhead a dritta funge anche da bagno con doccia per le due cabine poppiere.

Tutti i materiali utilizzati negli interni, dalle pelli al marmo, fino alle particolari laccature, rispecchiano la cura artigianale presente in tutti gli yacht e superyacht Wider.
La suite armatoriale evidenzia perfettamente l’approccio di Wider nella creazione del design di WiLder. Il progetto di illuminazione enfatizza il design avvolgente della testata del letto e del divano che si fondono in un unico componente di design che rispecchia le linee esterne, capaci di evocare lo stile automobilistico.

L’ambiente caldo e accogliente alterna pelli in varie tonalità di beige con cuciture realizzate a mano, mentre la parete di prua spicca per la sua laccatura lucida decorata, anch’essa realizzata artigianalmente, che riprende la texture del rovere scelto per gli arredi.
“Abbiamo voluto dimostrare che uno yacht dal carattere sportivo non deve per forza avere interni modesti”, spiega Marcello Maggi. “Il risultato è un modello tanto elegante internamente quanto sensazionale all’esterno, a conferma del fatto che in Wider crediamo davvero che la bellezza vada ben al di là dell’apparenza. Lo stile e le finiture si ispirano alla leggendaria creatività del design italiano e all’attenzione artigianale ai dettagli propria di un superyacht, dalle lussuose laccature alle raffinate cuciture”.
Il primo WiLder 60 sarà equipaggiato con due motori Man V8 1300 accoppiati ad eliche di superficie, con i quali raggiungerà una velocità di crociera di 35 nodi e una massima fino a 40 nodi. Grazie all’autonomia di 325 miglia nautiche, permetterà ai suoi armatori di vivere il mare ovunque desiderino. Il suo profilo scolpito, esaltato dal gioco di chiaroscuri creati dai recessi delle fiancate, cela uno scafo estremamente performante e confortevole, sviluppato dai brillanti architetti navali di Wider. La presenza delle eliche di prua e di poppa lo rendono facile da manovrare durante l’ancoraggio o l’ormeggio.
(L’estate del WiLder 60, nuovi dettagli e varo ad agosto – Barchemagazine.com – Maggio 2023)