Sono tante le novità e agevolazioni per Yamaha che lancia al Salone Nautico di Genova Blue Date, ovvero il piacere di navigare per tutti
L’azienda dei tre diapason rimane nel tempo fedele alla sua promessa di creare un’esperienza coinvolgente dai più esperti navigatori a coloro che hanno sempre voluto provare l’emozione di condurre una barca ma non lo hanno ancora fatto perché sprovvisti di patente nautica. E proprio pensando a loro, ai non patentati, Yamaha – al Salone Nautico di Genova 2023 – lancia il Blue Date, offrendo la possibilità di condurre personalmente un mezzo Empowered by Yamaha motorizzato con un 40 cavalli, il motore Yamaha che rende il piacere di navigare accessibile a tutti, grazie anche al prezzo di acquisto e agli incentivi Satisfaction Sea a partire dal 21 di settembre. Grazie alle agevolazioni di acquisto chi è interessato a un F40 HET o un F40 G Supreme potrà beneficiare di uno sconto di quasi 1.500 euro per il primo e quasi 1.400 euro per il secondo.
Cinque imbarcazioni motorizzate con gli iconici F40 HETL o F40 GETL SUPREME saranno messe a disposizione per tutta la durata del Salone nella banchina N, lato di ponente, per essere provate da donne e uomini, maggiori di 18 anni, patentati e non, che potranno così sperimentarsi alla guida. Iscriversi è facile, basta andare sulla pagina del sito dedicata all’evento sul sito www.yamaha-motor.eu/it/it/ oppure direttamente allo stand Yamaha nel padiglione BC1 e scegliere tra gli slot liberi della mattina o del pomeriggio.

I fuoribordo Yamaha in prova sono uniti dall’estrema maneggevolezza, facilità di manutenzione e pulizia, massimo controllo e prestazioni: F40 HET è il 40 cv con il miglior rapporto velocità/consumo, mentre l’F40 G Supreme con 40 cv e 16 valvole è in grado di raggiungere la potenza massima nel minor tempo possibile.
I package a disposizione saranno: Salpa Soleil 18 con F40 G Supreme, Tempest 505 con F40H, Mia 20 con F40 G Supreme, Joker Coaster 580 Plus con F40H, Lomac Turismo 600 con F40 G Supreme. Su ogni package, per rendere accessibile a tutti la navigazione sul mare, sono state create dai boatbuilder delle offerte commerciali e dei sistemi di finanziamento agevolati. Blue Date vuole rendere il mare davvero accessibile a tutti: sia per la facilità di fruizione, per le caratteristiche del motore che lo rendono estremamente semplice e intuitivo, sia per il fatto che la conduzione di questi battelli può essere fatta anche da chi non è in possesso di patente nautica, e sia perché hanno dei costi alla portata di molti.
Per quanto riguarda i motori fuoribordo Yamaha Motor questi sono suddivisi in segmenti specifici che rispondono alle singole esigenze ed esperienze. Novità assoluta nel mercato italiano i nuovi fuoribordo XTO da 450 cavalli V8 nel segmento Premium e i 200 e 150 cavalli per il segmento High Power (200-90 cv). Migliorare l’XTO da 425 cavalli V8 è stato difficile, ma il nuovo XTO da 450 cavalli V8 offre un rapporto potenza/peso superiore. Questo aumento delle prestazioni lo rende adatto per imbarcazioni ancora più grandi e più pesanti, quando l’armatore desidera godere di tutti i vantaggi di un fuoribordo Yamaha sul suo specchio di poppa. L’aspirazione naturale dei nuovi motori XTO da 450 cavalli V8 e 400 cavalli V8 li rende ideali per alimentare imbarcazioni più grandi in quanto forniscono una potenza progressiva a tutti i regimi di giri; i motori fuoribordo Yamaha diventano così una possibile soluzione per imbarcazioni ancora più grandi e più pesanti.

I nuovissimi motori Yamaha da 200 e 150 cavalli attireranno chiunque voglia divertirsi sull’acqua. Grazie alle importanti migliorie dal punto di vista tecnico, questi motori sono ugualmente adatti a installazioni singole o doppie. Sono progettati per offrire esperienze emozionanti e adrenaliniche a tutti. Questi entusiasmanti fuoribordo offrono agli armatori la più recente tecnologia di sterzo elettroidraulico integrato. Le unità sono inoltre caratterizzate da un nuovo stile ispirato al segmento Premium, una più facile integrazione con il rivoluzionario sistema di controllo dell’imbarcazione Helm Master EX e la funzione TotalTilt che consente di sollevare o abbassare automaticamente questi fuoribordo con un doppio clic. I motori da 200 e 150 cavalli sono dotati di un sistema EFI a basso consumo di carburante che esegue calcoli in nanosecondi per garantire una miscela ottimale di carburante e aria al fine di ottenere il massimo delle prestazioni e dell’efficienza, oltre a partenze a freddo affidabili.

Scivolare sull’onda con i WaveRunner
La nuova gamma 2024 WaveRunner presenta 11 modelli, 9 dei quali sono stati completamente rinnovati sulla base delle ultime tendenze tecnologiche. Novità assoluta, il nuovo motore HO, che aumenta la potenza da 1.812 cc fino a 1.898 cc, con un’esperienza di guida ancora più semplice e intuitiva attraverso nuove modalità di controllo della trasmissione migliorate.
Per chi desidera provare il brivido di scivolare sulle onde o di risalire la costa fino a una spiaggia remota, la gamma Cruising consente di vivere avventure più intense, con un maggiore livello di comfort e sfruttando la tecnologia più avanzata. La serie di colori disponibili si adatta a un’ampia varietà di gusti, dalle eleganti tonalità del nuovo FX Cruiser SVHO in Dusty Navy al suo secondo anno in edizione limitata in Black Solid con nuovi dettagli opachi di colore arancione. In alternativa, i clienti possono scegliere l’FX SVHO, la sportiva FX Cruiser HO in Light Gray Metallic o i modelli FX HO e VX in una tonalità Pure White Solid.
Il segmento Sport è incentrato sulle prestazioni di qualità elevata ed è pensato per tutti i piloti alla ricerca della guida perfetta che desiderano vivere al massimo la scarica di adrenalina dell’accelerazione. Dotato di nuove colorazioni dinamiche, tra cui il vivace GP SVHO in Deep Purplish Blue Metallic e l’elegante GP HO in Black Solid con lo scafo nella tonalità Torch Red Metallic e dettagli opachi dalle colorazioni bianco/blu, il look e le prestazioni sono ciò che caratterizza questa gamma di moto d’acqua. La SuperJet continua a essere un vero brivido nel segmento Sport, che unisce potenza, agilità e prestazioni esaltanti per gli appassionati degli sport acquatici. La JetBlaster è stata ridisegnata con un nuovo look Deep Purplish Blue Metallic dotata di raffinati dettagli bianchi che condividono la stessa tendenza performante dei colori della GP SVHO. Il modello FX Cruiser SVHO più recente è stato lanciato in edizione limitata nei colori carbonio e menta e grafiche frizzanti, con una verniciatura di qualità superiore, mentre il JetBlaster torna con uno stile moderno e più essenziale. Anche l’FX SVHO è stato aggiornato e ora dispone di un sistema audio integrato, perfettamente installato nel vano piedi. Infine, l’FX Cruiser HO, l’FX HO e il VX Cruiser sono stati migliorati con un deck in NanoXcel2, una struttura estremamente leggera e resistente che migliora il rapporto potenza/peso e la maneggevolezza.
La gamma di gonfiabili YAM
Ideali per le giornate in famiglia, per le avventure con gli amici o anche per semplici trasferimenti, queste imbarcazioni sono resistenti, leggere e hanno un’eccellente maneggevolezza. I tender premium hanno molte delle caratteristiche che ci si aspetta da un tender di lusso, abbinate all’ingegneria e alla qualità. I modelli “T” sono compatti e leggeri, ideali per l’utilizzo come tender per yacht, dove anche lo spazio disponibile è di livello superiore. I modelli “Air” sono dotati di un ponte ad alta pressione per migliorare la capacità di tenuta, senza compromettere le dimensioni dello spazio a bordo e il tempo di gonfiaggio per la messa in acqua. Infine, la gamma “S” è dotata di un pianale a lamelle rivisitato e rafforzato che conferisce rigidità all’imbarcazione, favorendo la tenuta del mare e offrendo un deck piatto per lo stoccaggio di oggetti e per l’equipaggio. Recentemente ridisegnate con scafi in alluminio, le ultime novità 270TAf, 310TAf e 350TAf offrono efficienza grazie al peso più leggero, robustezza superiore, solidità e rigidità.

I package Capelli Empowered by Yamaha
In esposizione in casa Capelli ci saranno tre anteprime per la stagione 2023/2024 presentate al grande pubblico al Salone di Genova: il TE 42 della linea Luxury, il TE 900 Luxe e TE 480 WA, ovviamente Empowered by Yamaha. Capelli TE 42 è un battello che può essere raccontato, ma che dovrebbe essere vissuto perché si possano apprezzarne vivibilità, livello di progettazione e finiture high-end. Quasi 13 m di lunghezza per 3,60 m di larghezza per un battello di grande impatto estetico, ricco di contenuti nuovi, sempre in linea con la funzionalità e l’ergonomia degli spazi. Un progetto volto a mantenere gli elevati standard costruttivi tipici del cantiere cremonese: carena in infusione, strutture modulari e longheroni rinforzati. La potenza è affidata a una coppia di nuovi XTO da 450 cavalli di livrea bianca. ll nuovo Tempest 900 LUXE proposto da Cantieri Capelli per la stagione 2023 / 2024, è un modello completo e versatile, ideale per essere utilizzato come imbarcazione primaria ma anche come yacht tender grazie ai numerosi posti a sedere. Con grandi spazi a bordo, è dotato di una postazione di guida estremamente confortevole incorniciata da una coppia di maniglie per la navigazione in sicurezza. La zona prodiera è allestita con un prendisole a “U”, completato dal cuscino centrale per ottenere una superficie prendisole importante. A poppa una coppia di Yamaha NSB2 250 cavalli di colore bianco. Tempest 480 arriva al Salone Nautico di Genova come nuova proposta 2023/2024. Un battello di 4,80 m di carattere che punta al rinnovamento della gamma top di “piccola” dimensione, quella fascia di prodotto dedicata a chi cerca, seppur nella misura contenuta, un prodotto smart ricco di concetti estetici e funzionali. Tempest 480 assimila, dai recenti e più grandi modelli, le linee tese e sfuggenti di consolle e trincarini, la doppia curvatura del parabrezza, l’impostazione di guida ergonomica e sportiva e la forma slanciata del dritto di prua. La motorizzazione è costituita da un Yamaha F40
Nuovi incentivi Satisfaction SEA
Yamaha ha creato il programma Satisfaction Sea che riparte dal 21 settembre prossimo per garantire le migliori condizione di acquisto su tutta la gamma e sui fuoribordo novità presentati al salone, offrire un servizio altamente qualificato su tutto il territorio, assistere il cliente in tutta la durata di utilizzo del motore e dare più valore al fuoribordo grazie all’estensione della garanzia a 5 anni e al servizio di manutenzione programmata. In particolare, gli incentivi garantiscono delle condizioni straordinarie per chi si sta avvicinando alla navigazione e – anche se non ha la patente –vuole acquistare un fuoribordo da 40 cv: l’F40 HET e l’F40 G Supreme con gli incentivi offrono una scontistica – e quindi un risparmio –di quasi 1.500 euro il primo e quasi 1.400 il secondo.
Mia Marine new brand by Yamaha Motor
Al Salone di Genova è presentata ai diportisti la nuova linea di imbarcazioni Mia Marine Empowered by Yamaha per la prima volta in vendita in esclusiva da una selezione di concessionari Yamaha in Italia. La nuova gamma Mia Marine – Mia 18 e Mia 20 – è realizzata in esclusiva per il brand giapponese prevede la motorizzazione con un Yamaha 40 cavalli, ideale per chi non ha patente nautica, ma non vuole rinunciare alla navigazione in mare. L’imbarcazione è robusta e l’estrema cura nei dettagli si nota anche nella grande offerta di accessori. Gli spazi sono stati studiati per garantire la massima capienza e quindi consentire che tutte le persone a bordo possano vivere la barca in totale comfort. L’ulteriore vantaggio è dato dalla motorizzazione di 40 cavalli Yamaha con consumi estremamente ridotti e performance elevate.
(Le ultime novità Yamaha a Genova, package, jet sky e nuovo brand – Barchemagazine.com – Settembre 2023)