Incidenti in mare, il punto di vista dell’avvocato Quali sono le regole principali da seguire in caso di incidenti in mare? Ecco alcuni consigli pratici da parte del […] 10:40
Le ultime novità dal Registro Inglese Sono trascorsi tre anni dal voto sulla Brexit e, come molti avevano previsto, regna ancora assoluta incertezza circa il futuro […] 07:45
Yacht extra UE, ecco come funziona l’ammissione temporanea La Direzione Centrale Legislativa dell’Agenzia delle Dogane ha fornito importanti chiarimenti sull’ammissione temporanea di yacht da diporto extra UE di Federico Santini* […] 05:14
Refitting e riparazione di uno yacht, gli obblighi dell’armatore Vediamo quali sono, secondo il contratto ICOMIA, le principali obbligazioni dell’armatore in caso di refitting e riparazione di uno yacht […] 04:15
Le clausole per il contratto di refitting. Una questione complessa… Le principali clausole del contratto di refitting e riparazione di yacht secondo lo standard Icomia sono molte, ecco come sono […] 11:12
I contratti di refitting, ecco come funzionano Prendiamo in esame il contratto di refitting e riparazione di yacht secondo il modello predisposto da ICOMIA. Disporre di un contratto chiaro, […] 15:50
Sistema telematico centrale della nautica da diporto: un passo importante Approvato lo schema per l’attuazione del SISTE, il Sistema Telematico Centrale della Nautica da diporto. Ecco com’è strutturato e come […] 07:41
Leasing italiano sugli yacht, perché la UE ci bacchetta? La Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione contro il nostro paese per non aver riscosso l’importo corretto sull’IVA relativa […] 07:56
La copertura assicurativa P&I per gli yacht Esaminiamo alcune delle clausole più rilevanti della copertura assicurativa P&I nel settore degli yacht di Federico Santini* Tutte le regole […] 05:49
Yacht Engaged in Trade, una terza forma di registrazione per gli yacht Con il programma YET, Yacht Engaged in Trade, per le imbarcazioni di lunghezza superiore a 24 metri c’è la possibilità di […] 07:10