Covid-19 – Le conseguenze sui contratti L’emergenza Covid-19 ha avuto e sta avendo un fortissimo impatto sull’economia, sugli scambi e sui rapporti contrattuali in generale e, […] 09:54
Contratto di leasing, la pronuncia della Corte La Suprema Corte di Cassazione ha confermato che il contratto di leasing deve essere qualificato come contratto di locazione finanziaria […] 14:54
Lloyd’s Open Form: regole del salvataggio in mare Il Lloyd’s Open Form 2011 (LOF) è la versione più recente del contratto di salvataggio standard elaborato dal Registro Lloyd’s […] 14:59
Il contratto di salvataggio in mare e la International Salvage Convention Proseguiamo in questo numero l’analisi del salvataggio in mare la cui disciplina è dettata dalla International Salvage Convention firmata a Londra il […] 08:04
Le regole del salvataggio in mare Un istituto fondamentale del diritto marittimo è quello del soccorso in mare, regolato dalla Convenzione sul Salvataggio, la cui disciplina […] 21:59
La procedura d’infrazione UE al settore della nautica italiana Novità dalla Commissione Europea in relazione alla procedura d’infrazione aperta nei confronti dell’Italia nel settore dello yachting CON UNA NOTA […] 09:44
Incidenti in mare, il punto di vista dell’avvocato Quali sono le regole principali da seguire in caso di incidenti in mare? Ecco alcuni consigli pratici da parte del […] 10:40
Le ultime novità dal Registro Inglese Sono trascorsi tre anni dal voto sulla Brexit e, come molti avevano previsto, regna ancora assoluta incertezza circa il futuro […] 07:45
Yacht extra UE, ecco come funziona l’ammissione temporanea La Direzione Centrale Legislativa dell’Agenzia delle Dogane ha fornito importanti chiarimenti sull’ammissione temporanea di yacht da diporto extra UE di Federico Santini* […] 05:14
Refitting e riparazione di uno yacht, gli obblighi dell’armatore Vediamo quali sono, secondo il contratto ICOMIA, le principali obbligazioni dell’armatore in caso di refitting e riparazione di uno yacht […] 04:15