La giuria degli NMEA Awards 2022 assegna cinque premi a Furuno

Duecentoquarantasette vittorie, una “pioggia” di premi che dal 1971 Furuno ha conquistato agli NMEA Awards. Quest’anno Furuno ne festeggia cinque, uno dei quali assieme al partner MaxSea  

Ogni anno, i membri dell’NMEA, votano i prodotti che ritengono più meritevoli. L’adesione al NMEA è riservata solo a rivenditori, distributori, esperti del settore e tecnici certificati NMEA. I voti di fiducia della giuria dati ai prodotti Furuno confermano il riscontro ottenuto tra i professionisti della nautica e i diportisti di tutto il mondo.

L’ecoscandaglio multibeam DFF3D di Furuno si aggiudica per il quinto anno consecutivo, l’ambito premio Product of Excellence nella categoria ecoscandagli. Il DFF3D porta la ricerca dei pesci a nuove profondità e angolazioni, con una visuale da babordo a tribordo di 120 gradi. Inoltre, con la funzione PBG è possibile creare carte batimetriche 3D personalizzate.

Nella categoria dei radar, il DRS4DNXT di Furuno si è aggiudicato il primo premio per il quinto anno consecutivo. Il DRS4NXT è un radar Doppler senza magnetron in un radome da 24 pollici, che vanta tecnologie Furuno innovative come il Target Analyzer, il Fast Target Tracking e il RezBoost.

Dal suo lancio, la bussola satellitare SCX20 ha ottenuto la sua terza vittoria consecutiva, venendo riconosciuta ancora una volta quale migliore prodotto nella categoria dei sensori NMEA2000. Grazie all’esclusivo design a quattro antenne, questa bussola satellitare è in grado di calcolare informazioni sulla direzione, il beccheggio, il rollio e il moto ondoso anche nei mari più mossi.

Il radar FAR228NXTBB di Furuno ha continuato la sua sequenza di vittorie consecutive, aggiudicandosi per la terza volta il premio nella categoria dei radar professionali. Questo radar IMO da 600 Watt senza magnetron vanta caratteristiche esclusive Furuno come l’eliminazione automatica del rumore (ACE), l’inseguimento rapido del target e un’interfaccia utente nuova ma che conserva la propria familiarità.

Il sonar omnidirezionale CSH8LMK2 di Furuno ha vinto il premio per la seconda volta consecutiva nella categoria Marine Specialty. Il sonar a media frequenza rileva sia banchi di pesci sia singoli pesci, visualizzando la loro distribuzione e le condizioni del fondale marino in 16 colori e intorno all’imbarcazione a 360 gradi.

Il partner MaxSea, con il software TZ Professional, ha ottenuto il massimo punteggio nella categoria software di navigazione, grazie alla combinazione di funzioni di sicurezza del prodotto presentato. TZ Professional è compatibile con i sensori Furuno, il che lo rende uno dei più amati non solo dai membri NMEA ma anche dai navigatori professionisti di tutto il mondo.

(La giuria degli NMEA Awards 2022 assegna cinque premi a Furuno – Barchemagazine.com – Ottobre 2022)