Jeanneau Yachts 55, nuovi spazi nel pozzetto

Annunciato a Cannes, il progetto del nuovo 16 metri del cantiere francese che nasce per la crociera pura e propone un innovativo design della coperta. Sarà presentato al pubblico a gennaio al BOOT di Düsseldorf

by Luca Sordelli

Chi lavora da una parte, chi prende il sole e si rilassa dall’altra. Molto semplice. Jeanneau con il suo nuovo Yachts 55 firmato Design Philippe Briand – Winch Design propone una sorta di “iperfunzionalizzazione” di quella che è la zona della barca dove in crociera si passa il 90% del tempo: il pozzetto.

Questo si distribuisce infatti su un solo livello, senza gradini, ma con la parte più a prua dedicata solo alle manovre, con le due ruote del timone, i winch e una vera propria zona carteggio, mentre la parte più a poppa è dedicata al 100% al relax, con due grandi prendisole uno dalla forma a L e uno ad U, che volendo è possibile trasformare in altrettanti tavoli con divanetto.

Altra interessante novità della barca di Jeanneau è che, sempre dal pozzetto, due accessi laterali portano alle due cabine gemelle di poppa, riservate agli ospiti. Questa soluzione consente di separare bene i flussi a bordo e lasciare a disposizione degli armatori in esclusiva 2/3 della barca che hanno il loro accesso al ponte inferiore dal tradizionale tambuccio. In quest’ottica, aiutano molto anche i passavanti laterali che portano, ininterrotti e senza gradini, fino a prua dove c’è la cabina del marinaio.

Jeanneau Yachts 55

Jeanneau Yachts 55 – La scheda tecnica
Lunghezza f.t. 16,93m
Baglio Massimo 4,99m
Pescaggio 2,55m
Dislocamento 18.542 kg
Riserva carburante 230 l
Riserva acqua 760 l
Cabine 3
Superficie velica di bolina 131 m²
Asimmetrico 250 m²
Code 0 110 m²
Motore Yanmar 110 cv in linea con d’asse
Design Philippe Briand – Winch Design – Jeanneau Design
Categoria CE A12 / B16 / C16 / D16

(Jeanneau Yachts 55, due pozzetti e meglio di uno – Barchemagazine.com – Settembre 2022)