Distinguersi, ma senza rinunciare al comfort in navigazione tipico di tutti i modelli del cantiere francese. Jeanneau DB/43 è la prima di una nuova gamma che porta sempre la firma di Camillo Garroni
by Niccolò Volpati – photo by Nicolas Claris and Jérôme Kelagopian
Realizzare una day boat in grado di distinguersi. Questo è stato il mandato di Jeanneau a Camillo Garroni. In più, il cantiere voleva che si mantenessero alcune caratteristiche intrinseche al brand come fare una barca adatta alle famiglie e non rinunciare ai volumi interni. «È un progetto nato quattro anni fa», racconta Camillo Garroni. «Si vedono ormai tante day boat, ma sono tutte barche che a duecento metri di distanza non le distingui una dall’altra, se non per qualche piccolo dettaglio di design».
La coperta può essere molto aperta o protettiva. Il layout e l’allestimento sono stati studiati apposta per soddisfare entrambe le esigenze a seconda della stagione e delle condizioni meteo.
DB/43 mette in evidenza delle murate alte per garantire l’abitabilità interna, con una linea comunque sportiva. La crociera in famiglia o con gli amici, anche se a corto raggio, è sinonimo di sicurezza e protezione. La consolle centrale e tutta l’area del pozzetto, che sono le zone più vissute durante la navigazione, sono protette da un ampio parabrezza e da un hard top che si spinge fino a quasi l’estrema poppa. L’hard top, che occupa tutta la larghezza del pozzetto, riesce a coprire anche l’inizio del camminamento verso prua lungo i passavanti laterali. E quando l’hard top finisce, c’è la battagliola che accompagna fino al pulpito di prua. Non per questo si tratta di un allestimento chiuso, perché è stata lasciata la possibilità di scelta.
L’hard top, per esempio, sopra il parabrezza ha una grande apertura che permette all’aria di fluire, oltre a quella che arriva lateralmente. Insomma, si tratta di una soluzione che consente di avere aperture e fresco, quando si naviga con tempo buono durante l’estate e, contemporaneamente, di poter optare per una soluzione più protetta quando le condizioni meteo lo richiedono.
Day boat fino a un certo punto perché i volumi interni consentono a quattro persone di vivere la crociera senza rinunce. Le cabine sono due, formate da ambienti accoglienti, con una buona abitabilità e spazi a sufficienza per pernottare.
La coperta si caratterizza anche per altre due soluzioni che mi paiono ben riuscite. La prima riguarda le fiancate laterali abbattibili che solo nella parte poppiera sono basculanti. In questo modo vanno ad ampliare la zona bagno della spiaggetta di poppa. Il resto della fiancata rimane fissa garantendo protezione al pozzetto e ai passavanti laterali. Altre imbarcazioni, invece, scelgono di rendere abbattibile solo una porzione di fiancata più a prua, ma in questo modo si realizza una sorta di balcone separato e distante dalla piattaforma poppiera.
DB/43 ha tutta la poppa aperta sull’acqua, sia al centro con la piattaforma bagno, sia sulle fiancate. Il pozzetto è caratterizzato anche dal mobile cucina. Si trova al centro e grazie agli schienali ribaltabili delle sedute lineari, chi lavora ai fornelli non dà le spalle agli ospiti. In questo modo si crea un ambiente conviviale per tutti. Infine, le sedute per pilota e copiloti sono tre, ma hanno una disposizione originale. La terza, cioè quella più a sinistra, è leggermente distante dalle altre due che si trovano davanti alla plancia. Questa sistemazione offre un duplice vantaggio. È più facile spostarsi perché nessuno rimane bloccato in fondo all’ultima seduta. Inoltre, questo allestimento conserva uno spazio agevole per accedere sottocoperta, proprio perché si passa attraverso i due seggiolini per i copiloti.
I volumi per Jeanneau sono irrinunciabili e nel DB/43 non fanno certo difetto. Le cabine sono due formate da ambienti accoglienti, con una buona abitabilità e spazi a sufficienza per pernottare senza rinunce. Ho trovato equilibrata anche la luce naturale, nel senso che non manca, ma non è nemmeno una di quelle barche tutta vetro e poca resina. Il bagno è, ovviamente, uno solo, ma con box doccia separato. Non c’è una vera e propria dinette perché lo spazio è stato destinato alle cabine, ma c’è comunque un mobile lineare sulla fiancata che ospita un frigo, un lavandino e un forno a microonde. La cucina è solo all’esterno e, giustamente, si è deciso di evitare doppioni che rischiano solo di rubare spazio.
Per quanto riguarda la motorizzazione, questa è la versione con gli entrofuoribordo, ma il cantiere ha già allo studio quella con tre motori fuoribordo. In sala macchine ci sono due Volvo D6 da 380 cavalli ciascuno, non una potenza eccessiva, ma quanto basta per superare i 32 nodi di velocità massima. Per planare, invece, ne bastano dodici, quindi ci sono ben venti nodi di range per la crociera. Intorno ai 15 nodi la barca è leggermente seduta sulla poppa e anche la visibilità non è ottima. Accelerando però si stende sulla superficie dell’acqua acquistando un assetto più corretto. Il passaggio sulle onde di scia di altre barche non ha dato problemi e la sensazione è che, anche con mare formato, la V di prua sappia fenderle a dovere. Ottima la sensazione dalla plancia perché l’ergonomia è corretta e volante e manette sono a portata di mano.
Anche la postazione del timoniere si trova alla distanza giusta dalla consolle, sia da seduti, sia quando si timona in piedi. Le andature migliori, a mio parere, sono quelle comprese tra 3000 e 3600 giri, quando DB/43 naviga tra 23 e 32 nodi con un consumo istantaneo che varia da 110 a 150 litri/ora per entrambi i motori.
Engine room
Due D6 Volvo da 380 cv sono una potenza equilibrata. La barca plana facilmente e supera i 32 nodi di velocità massima, mantenendo sempre contenuti i consumi.
JEANNEAU
CS 30529-85505 Les Herbiers
France
www.jeanneau.com
PROGETTO
Garroni Design e Michael Peters
SCAFO
Lunghezza f.t. 13,03m • Lunghezza scafo 11,15m • Larghezza massima 3,82m • Pescaggio 0,94m • Serbatoi carburante 800 l • Serbatoi acqua 250 l
MOTORI
2xVolvo Penta D6 380 • Potenza 280 kW (380 cv) • Ciclo operativo 4 tempi • 6 cilindri in linea • Rapporto di compressione 1,69:1 • Cilindrata 5,5 l • Regime di rotazione massima 3500 giri/minuto • Peso a secco 770 kg
CERTIFICAZIONE CE
CAT B
PREZZO
587.400 €, Iva esclusa (Dicembre 2022)
(Jeanneau DB/43, It’s a wonderful boat – Barchemagazine.com – Dicembre 2022)