Jeanneau DB/37 IB – Primo contatto

Abbiamo provato il nuovo dieci metri della gamma Day Boat del cantiere francese. Ecco le prime impressioni di guida. In arrivo anche le versioni fuoribordo e ibrida

Cambia la taglia, rimane la filosofia progettuale. Ad un anno dal lancio del BD/43 Jeanneau allunga la gamma e propone ora anche la sorellina minore, il DB37. È più piccola, un natante da 9,97 metri di lunghezza massima, ma è sempre una tipica dayboat di ultima generazione, con layout walkaround e murate abbattibili a poppa, con il baglio massimo che passa in un attimo da 3,57 a 4,90 metri. Jeanneau interpreta però a suo modo questa fascia di mercato, la più “calda” del momento, proponendo innanzitutto linee molto riconoscibili dalle nervature accentuate sull’opera morta – il design è dello Studio Garroni – e con volumi interni maggiori rispetto a gran parte della concorrenza. Sottocoperta ci sono infatti due cabine matrimoniali indipendenti e dalle ottime volumetrie e un bagno con box doccia separato.

Oltre alla versione Inboard che abbiamo provato a Cannes, il cantiere francese proporrà nel 2024 anche quella fuoribordo  -potenza massima 2 x 400 cavalli – e successivamente la ibrida diesel elettrica.

Sul ponte si dimostra molto centrata la soluzione delle due “ali” laterali per sorreggere l’hard top che arrivano a filo con le murate, una scelta progettuale che rende molto facile muoversi lungo i passanti e che occupa poco spazio nella zona living della barca. Qui ci sono una cucina lineare che si allunga alle spalle della tripla postazione di pilotaggio e il tavolo da pranzo abbassabile e trasformabile in una seconda grande area prendisole che va ad aggiungersi a quella di prua.

La versione entrobordo del DB/37 monta due Volvo Penta D4 da 320 cv ciascuno, ed è l’unica motorizzazione disponibile. Alla luce dei numeri che abbiamo rilevato in prova non si sente il bisogno di avere cavalli in più, anzi. Prendendo tutti i giri a disposizione abbiamo sfiorato i 34 nodi (con carichi liquidi al 60% e quattro persone a bordo) per un consumo di 127 litri/ora. Il DB/37 IB impiega poi 9’’ a raggiungere la planata e 20’’ per arrivare a 30 nodi. Nel complesso quindi dati più che soddisfacenti che trovano riscontro anche in una certa piacevolezza alla guida grazie alla collaudata carena di Michael Peters. A circa 27 nodi si ha la velocità di crociera veloce, consumo orario 90 litri, mentre a 22/23 si viaggia a regime di crociera economica con il flussometro che scende a solo 65/70 litri ora.

Jeanneau DB 37 IB – La scheda tecnica
Lungh. f.t. 11,83 m
Lungh. scafo 9,97
Baglio Massimo 3,57 m
Baglio massimo con terrazze aperte 4,90 m
Immersione 1,17 m
Motori 2 x Volvo Penta Diesel D4 – 235kW/320 CV – cilindrata 3,67 litri – quattro cilindri in linea – peso 580 kg – alesaggio x corsa 103 x 110 mm – eliche H6. 
Cabine 2
Bagni 1
Design Garroni Design – Michael Peters (carena)

(Jeanneau DB/37 IB – Primo contatto – Barchemagazine.com – Aprile 2023)