Jeanneau 60, wrapped in

Il cantiere francese ha presentato il nuovo 60 piedi, una barca a vela di grande fascino che si inserisce tra il 54 e il 64. sostituisce lo Jeanneau 57, un modello che ha venduto diverse centinaia di unità in tutto il mondo, anche in Italia

by Geoffroy Langlade – photo by Jérôme Kelagopian and Jean-Jacques Bernier

Per completare la gamma Jeanneau Yachts e sostituire il famoso Jeanneau 57, il cantiere francese non ha esitato ad affidare il progetto a due grandi nomi del design: il designer inglese Andrew Winch e Philippe Briand, celebre architetto navale francese a cui si devono diverse barche a vela e superyacht di alta gamma. Jeanneau non aveva scelta, sul mercato delle barche a vela di alta gamma era assolutamente necessario dare il massimo sul piano del design per affrontare una concorrenza ben preparata come Solaris in Italia, Amel e Dufour in Francia o X Yachts in Nord Europa. Jeanneau 60 si distingue fin dall’inizio per la sua rara eleganza data da una possente prua rovesciata e una delfiniera integrata.

Lo yacht da crociera, che abbiamo avuto il privilegio di provare in due versioni, mostra un carattere moderno e minimalista. Uno spirito che continua a bordo con diverse versioni, layout e opzioni disponibili. «La parola chiave è barca a vela su misura, sia all’interno sia in coperta. Possiamo quindi offrire una moltitudine di opzioni sul ponte, sull’albero e anche fino a 19 versioni di design interno», dice Francois-Xavier Debeaupte, Product Marketing Manager del cantiere Jeanneau.

L’INTERNO SPLENDE DI LUCE NATURALE. SONO PROPOSTE 19 VERSIONI
DI LAYOUT, DA 3 FINO A 6 CABINE PER LA VERSIONE CHARTER.

Per la giornata di prove in mare effettuata a Canet en Roussillon (Francia), abbiamo avuto l’opportunità di navigare a bordo dei primi due esemplari del Jeanneau 60, uno più sportivo, l’altro più orientato alla crociera oceanica. Due filosofie e diverse versioni di allestimenti di coperta, vele e accessori. Per esempio, il Jeanneau 60 numero 2 è attrezzato in coperta con un arco e uno sprayhood con “lexan”, che dà un’eccellente visibilità a prua proprio come se ci fosse un vetro. Su questo arco si può anche avere un hard top. Il pozzetto è interamente coperto dall’hard top, che può essere aperto con una tenda elettrica.

Nella versione con cabina armatoriale di prua, il letto kingsize è installato contro la paratia. Andrew Winch ha lavorato sulla delicatezza dei toni di colore per i legni e i tessuti.

Per una clientela più esigente in termini di lusso e comfort, la barca a vela ha anche una cucina esterna (opzionale) dotata di un piano, un lavandino e un frigorifero da 30 litri. E, ovviamente, la cucina esterna può essere utilizzata come una seduta una volta chiusa. A bordo della numero 1, troviamo invece un albero performante alto 1,50m in più dell’albero standard con una randa “full batten”. È dotato di strallo autovirante, di un genoa al 110% e di un Code 0. La superficie di bolina passa da 127m2 a 173m2 di piano velico. L’altro ponte è più filante perché non c’è un arco, c’è solo un tettuccio retrattile e un bimini per lo skipper. 

Il pozzetto è aperto verso la parte posteriore per avere un ponte ancora più libero senza una cucina esterna. In coperta, abbiamo particolarmente apprezzato i ponti laterali inclinati che offrono una comoda passerella senza gradini. Scendono direttamente al pozzetto. D’altra parte, i gavoni sono più difficili da raggiungere perché i cuscini devono essere rimossi. L’opzione della cucina esterna è interessante quando è ancorata. Il garage per il tender sulla barca a vela è intelligente perché permette di riporre il gommone in direzione della barca, e con facilità grazie al tilt di 10 gradi. Per gli interni del Jeanneau 60, il cantiere francese non ha esitato a puntare in alto e ad aumentare lo spazio.

Il garage permette di riporre il tender in direzione della barca, facilmente manovrabile da soli grazie alla piattaforma inclinabile di 10 gradi.

Come abbiamo detto, sono disponibili 19 versioni di layout, tre diversi ambienti di cabina e vari tipi di legno, per non parlare dei layout che si adattano al profilo marino del cliente. Jeanneau propone da 3 a 6 cabine con un’armatoriale nella parte posteriore o anteriore. In quest’ultima configurazione (con la cabina armatoriale a prua), ci sono due cabine a poppa, compresa la Vip a dritta. Nella cabina armatoriale di prua, il letto è installato contro la paratia, il che permette di stare lontano dalla parte anteriore della barca, risultando più comodo per dormire in mare o all’ancora. Nella parte anteriore, troviamo il bagno.

A bordo della barca a vela, i ponti laterali inclinati offrono una comoda passerella senza gradini. È più sicuro raggiungere la parte di prua.

In mare e con un vento effettivo da 10 a 15 nodi, abbiamo potuto apprezzare lo spirito “racing” del Jeanneau 60, il cui peso è stato ridotto rispetto ad altri modelli più vecchi. Con un ponte ben sgombro e un massimo di attrezzature elettroniche, questo yacht da gentlemen è facile da gestire con un piccolo equipaggio, o anche da soli. Infine, la barca è disponibile in due pescaggi e con due potenze di motori, per non parlare delle diverse opzioni di layout e set di vele. Un vero yacht che non dovrebbe lasciare indifferenti gli amanti del brand o coloro che apprezzano i bei yacht da crociera…

Si riconosce immediatamente lo stile elegante e moderno del Jeanneau 60 progettato da Philippe Briand.

JEANNEAU
www.jeanneau.com

PROJECT
Philippe Briand Yacht Design,
Andrew Winch Design e Jeanneau Design 

SCAFO
Lunghezza fuori tutto 18,28m • Lunghezza al galleggiamento 16,82m • Baglio 5,20m • Pescaggio 2,55m • Altezza albero sopra la linea di galleggiamento 25,10m

MOTORE
Motore (standard) Yanmar 1 x 110 cv (81kW) • Capacità carburante 318 l • Capacità acqua dolce 380 l • Dislocamento leggero 20,17 t

SUPERFICIE VELICA
Standard: randa avvolgibile + fiocco autovirante 131m2: 72m2 + 59m2 • Opzionale: randa Full-Batten + genoa 110% 163m2: 82m2 + 81m2 • Spinnaker asimmetrico: 250m2 Code 0: 110m2

CERTIFICAZIONE
Categoria CE: A14/B16/C16/D16

PREZZO
A partire da € 654.100, ex IVA (Prezzo in Europa) (Febbraio 2022)

(Jeanneau 60, wrapped in – Barchemagazine.com – Febbraio 2022)