L’Invictus 370 GT ha una carena veloce e sicura, coperta e interni confortevoli, ma senza rinunciare allo stile. Ottimi “i numeri”, design Christian Grande
di Niccolò Volpati
L’ONDA È DI QUELLE CHE NON LASCIA SCAMPO. Arriva fino a quasi un metro di altezza e si è formata per il libeccio dei giorni precedenti. A complicare le cose c’è il traffico. Nel Golfo di Cannes, soprattutto quando ci sono eventi o fiere, le imbarcazioni di tutte le dimensioni che navigano o manovrano sono davvero tante.
Il risultato è che all’onda di libeccio si aggiunge quella di scia di mega e giga yacht. L’Invictus sul quale siamo saliti è l’ammiraglia del cantiere. Misura quasi undici metri e mezzo fuori tutto. Proprio la misura di scafo che patisce un’onda incrociata di quasi un metro d’altezza. La condizione ideale per testare il nuovo 370 GT perché quando il mare è piatto come un olio, navigano bene anche i pedalò da spiaggia.
Ci allontaniamo dalla costa e dall’ingresso del porto di Cannes e affondiamo la manetta. È elettronica e ha un minimo ritardo. Tutto come previsto. La potenza dei due MerCruiser da 272 kW (370 cv) è parecchia e appena entra si fa sentire. Gli entrofuoribordo spingono bene e l’accelerazione è più che positiva visto che bastano sette secondi per planare. Saliamo con i giri e lo scafo continua a comportarsi egregiamente. Fino a 3500 continuiamo a prendere male le onde, nel senso che non ce ne preoccupiamo. Di prua, di poppa, al traverso. In qualsiasi modo si navighi, la V di prua e l’angolo a poppa fanno il loro lavoro.
La barca non soffre. Salta, ma nemmeno troppo e, soprattutto, ogni colpo non è secco. L’acqua non manca mai sotto la carena. Ci si sente ben piantati sulla superficie e la sensazione è quella di non perdere il controllo. Non è cosa da poco visto che stiamo navigando intorno ai trenta nodi e l’onda, come abbiamo detto, è di quelle che metterebbe in difficoltà molte barche di queste dimensioni. Per scatenare tutta la potenza dei motori dobbiamo navigare nell’incavo dell’onda. Ci allontaniamo ancora un po’ dalla costa per prendere la “rincorsa”. Affondiamo tutta la manetta e arriviamo a 4000 giri e poi a 4100. Il Gps segna prima 40 e dopo 42,6 nodi. Tanta roba.
La prestazione è decisamente sportiva. Chi sta al timone ha un range ampio perché il minimo di planata si ha intorno ai quindici nodi. E i consumi passano dai 65 litri/ora totali a 158. Sul “rettilineo” tutto più che bene. Quello che ci ha convinto meno è la timoneria. È incredibilmente maneggevole e forse perfino troppo. Non è un difetto della barca e nemmeno di MerCruiser. Si tratta solo di trovare la giusta taratura.
Io personalmente preferisco un volante meno dolce, ma che mi dia la sensazione di avere più affidabilità in virata. Invictus 370 GT, infatti, è a pieno titolo una barca sportiva, in grado di fornire prestazioni esaltanti. Meglio sforzare i bicipiti e avere un timone che risponde prontamente alle correzioni di rotta senza eccessi volti a ottenere un comfort fin esagerato.
Interni e coperta sono di Christian Grande. Il suo stile è distinguibile e molto apprezzato. Le finiture e i materiali di Invictus 370 GT sono ottimi. A me, personalmente, è piaciuto l’accostamento di legno, tessuti e acciaio. Il bimini, può essere del tipo richiudibile e a scomparsa oppure più grande che copre tutto il pozzetto grazie a dei pali amovibili in fibra di carbonio. L’altezza sottocoperta in ingresso supera i due metri e comunque sopra la cuccetta c’è aria perché il “soffitto” dista 80 centimetri.
Ottima anche la possibilità di customizzare gli allestimenti con due letti che possono essere uniti o separati. In quest’ultimo caso, la dimensione è quella di una super cuccetta tripla perché la larghezza è addirittura di 190 cm. Tra i dettagli azzeccati che arricchiscono lo stile ci sono sicuramente le valigie in pelle che fungono da armadietti. Infine, è disponibile una versione che ha le fiancate laterali del pozzetto che si aprono a balconcino in modo da guadagnare ulteriore spazio per il comfort durante le soste in rada.
MISURE
Altezza in dinette 197 cm • Cuccetta 200×150 cm • Altezza sopra il letto 73 cm • Larghezza accesso sottocoperta 56 cm • Larghezza passavanti 45 cm • Divanetto lineare 160 cm • Tavolino pozzetto 140×70 cm • Prendisole di poppa 240×75 cm • Divanetto a L in pozzetto 235×160 cm • Prendisole di prua 260×240 cm • Altezza cabina di poppa 205 cm (in entrata) • Cuccetta 190×190 cm (versione con letti uniti) • Altezza sopra il letto 80 cm • Altezza bagno 191 cm
Progetto Christian Grande
Scafo Lunghezza fuori tutto 11,40m • Larghezza massima 3,50m • Dislocamento 6.900 kg • Serbatoio carburante 900 l • Serbatoio acqua 180 l • Portata massima 1.250 kg
Motori 2xMerCruiser 4.2L • Potenza 370 cv (272 kW) • Tipo di motore V8 • Alesaggio per corsa 83mm x 85mm • Cilindrata 4,2 litri • Regime di rotazione massimo 4200 giri/minuto • Peso solo motore 379 kg • Peso con trasmissione 423 kg
Certificazione CE Cat. B per 12 persone
Prezzo base 319.000 €, Iva esclusa (Aprile 2017)
(Invictus 370 GT. La prova dell’ammiraglia – Barchemagazine.com – Aprile 2017)