Il nuovo Sirena 78 è uno yacht all-in-one che offre crociere sicure, confortevoli e affidabili per viaggi prolungati, ma nasce anche come piattaforma per il relax e il divertimento.
Innanzitutto, c’è la possibilità di scegliere tra tre soluzioni di flybridge: Open, Semi-Enclosed e Fully-Enclosed. Sirena ha deciso di offrire queste opzioni per andare incontro a tutte le esigenze dei clienti che navigano in luoghi con climi diversi.

Il modello Open è ovviamente destinato alle crociere con tempo soleggiato, ma il robusto hardtop offre comunque ombra e riparo. La versione Fully-Enclosed offre comfort per tutte le stagioni e divertimento nei climi più freddi o magari a fine stagione, mentre l’opzione Semi-Enclosed ha una sezione di poppa aperta per ottenere il meglio di entrambi i mondi.

Le versioni chiuse beneficiano di finestre di grandi dimensioni (le finestre laterali possono essere attivate elettronicamente per ottenere una rinfrescante brezza marina) per far entrare la luce naturale e consentire una vista eccellente. Tutte hanno accesso diretto agli interni del ponte principale tramite una scala a chiocciola galleggiante che massimizza lo spazio e l’utilità.
Il layout
Il Sirena 78 riprende i layout della gamma di yacht Sirena, che hanno permesso di ottenere ampi volumi insieme a una visuale e a un flusso di circolazione ottimmali, sviluppati ulteriormente su questo modello. Questa soluzione è stata resa possibile elimindando la postazione di guida sul ponte principale.

La cucina
La cucina è il centro della barca che si propone come una vera casa sul mare, disponibile con isola open-space o con una disposizione avvolgente.
“Poiché la cucina diventa sempre più centrale a bordo, il concetto di cucina aperta è diventato un punto focale del salone”, spiega il designer d’interni Cor D Rover. “Portando il design della cucina a un livello superiore e integrandolo nel concetto generale di design, si distingue in termini di funzionalità e diventa un luogo di ritrovo rilassato per la famiglia e gli ospiti”.

Gli interni
Per glu interni, gli armatori possono scegliere tra tre stili sviluppati da Cor D Rover: In-spiration, Serenity ed Elegance. Inspiration si basa su materiali leggeri e ariosi e su palette di colori che calmano i sensi e invitano all’ambiente esterno. Il legno chiaro color miele e la morbida laccatura semilucida di Serenity creano un’atmosfera calda e invitante che fa sentire a casa. Il legno scuro e l’aspetto antracite di Elegance, invece, creano un look molto maschile ed energico senza risultare pesanti.
Sottocoperta si trova una cabina armatoriale a tutto baglio, a centro nave, con bagno privato e zona spogliatoio a uso dell’armatore. Pur ricordando layout simili di altri modelli Sirena, con una cuccetta king-size, ampie finestre a scafo e un sacco di stivaggio, il Sirena 78 reinventa lo spazio con una dinette a due posti, per un’esperienza privata di altissimo livello per una coppia di armatori. La cabina VIP di prua ha il letto matrimoniale inclinato per sfruttare al meglio l’area del ponte, mentre una chaise longue incorporata permette agli ospiti di osservare l’acqua che si stacca dalle finestre dello scafo lunghe quattro metri quando lo yacht è in navigazione.
A babordo e a tribordo tra il master e la VIP si trovano due cabine ospiti gemelle, entrambe con bagno privato.
(Il nuovo Sirena 78 debutta al Cannes Yachting Festival – barchemagazine.com – Settembre 2022)