Ranieri ha realizzato un dieci metri da crociera dall’anima sportiva con un occhio di riguardo a potenza e consumi. La carena del Next 330 LX assicura buone prestazioni
Next 330 LX si inserisce all’interno della gamma Next e mantiene il family engineering del Next 285 LX, risultato dello sforzo costante compiuto da Ranieri International nello studio dei materiali e delle tecniche di lavorazione abbinato ad un design piacevolmente raffinato.
Nuova è la geometria dell’opera viva, denominata dal cantiere HIS, Hull Innovative System, con un flusso agevolato dell’aria per rendere più efficiente i doppi redan. Nel complesso sono state interamente ridisegnate le linee d’acqua con nuovi profili e disposizione dei pattini di sostentamento. Lo stile tipicamente americano rende questo mezzo adatto anche al mercato oltreoceano. Altra novità di sostanza è la tecnica di costruzione Fully Developed Cockpit System, un sistema monoscocca che raggruppa in un unico stampo la coperta, il “ragno” strutturale su cui poggia la cabina e le sedi per i serbatoi.
La prova di navigazione mi ha fatto percepire in maniera evidente l’efficacia di tante novità. Partiamo dal dato più semplice, la velocità massima: 45,3 nodi, con trim al 60%, acqua appena mossa e un leggero vento laterale. Non male per una barca da crociera dai tanti volumi, motorizzata con due Suzuki DF300AP, lontani dalla massima disponibile che è 2 x 400. Alla fine questa mi è sembrata una scelta più adeguata visto che l’accelerazione può soddisfare anche gli smanettoni incalliti: ci vogliono 3 secondi per raggiungere la planata, 8 per raggiungere i 30 nodi. Insomma, le emozioni non mancano. In realtà, studiando le curve di prestazioni, il Next 330 LX di Ranieri International offre il meglio a circa 3500/min, il 60% della sua potenza. Si viaggia a 23 nodi, consumando solo 2,11 litri al miglio (48 litri/ora), nel comfort più assoluto. Una velocità di crociera economica esemplare.
Ranieri Next 330 LX – La scheda tecnica
Scafo: Lunghezza f.t. 10,15m • Lunghezza scafo 9,10m • Larghezza massima 3m • Dislocamento a vuoto 3.700 kg • Capacità serbatoio carburante 700 l • Capacità serbatoio acqua 130 l • Motorizzazione massima 2 x 400 cv • Motorizzazione minima 2 x 250 cv
Motore: 2 Suzuki DF300AP • Potenza 220 kW (300 cv) • Alesaggio per corsa 98mm x 89mm • Cilindrata 4.028 l • Rapporto al piede 2,08:1 • Regime di rotazione massimo 6300 giri/min • Peso 290 kg
Certificazione CE: CAT B-C • Numero max persone imbarcabili 12B – 14C
(Ranieri International Next 330 LX, il video della prova – Barchemagazine.com – Aprile 2022)