Sicurezza e batterie, combustibili alternativi, efficienza dei sistemi di propulsione: sono tre i seminari che ATENA Lombardia organizza a Genova in collaborazione con Confindustria Nautica
Il primo dei tre seminari si terrà giovedì 21 settembre, ore 14.30, pad. B – mezzanino – Sala Tech. Per rispondere alla crescente esigenza di educazione e consapevolezza riguardo all’integrazione sicura ed efficiente delle batterie agli ioni di litio nelle applicazioni marine, alcuni esperti del settore si alternano sul podio con interessanti presentazioni, casi reali e consigli utili per costruttori, proprietari di barche, appassionati di nautica e professionisti del settore desiderosi di comprendere i vantaggi e i rischi associati a questa tecnologia avanzata. Moderatore, Giorgio Gallo, RINA Services. Intervengono: Claudio Vanni, RINA, Lorenzo Mattioli, ASEA Nautica, Stefano Corato, Toshiba, Sandro Stefani, Docente presso la Fondazione Accademia della Marina Mercantile di Genova.
Il secondo avrà luogo lunedì 25 settembre, ore 10.30, pad. B – mezzanino – Sala Tech. Sistemi di propulsione efficienti sono fondamentali per un diporto sostenibile e ad alte prestazioni. Questo seminario esplora gli ultimi progressi e le tecnologie volti a ottimizzare i sistemi di propulsione delle imbarcazioni per ridurre al minimo l’impatto ambientale, ridurre i costi operativi e migliorare le prestazioni complessive. Gli argomenti chiave includono l’integrazione della propulsione elettrica e ibrida, la progettazione con le ultime tecnologie disponibili, i sistemi di controllo della propulsione e le alternative di carburante sostenibili. Intervengono: Davide Grassi, CETENA, Andrea Piccione, Volvo Penta, Franco Fratò, ZF Marine Propulsion Systems, Finn Limset, SeaDrive, Alessandro Varisco, Twin Disc, Giovanni Garziano, Vulkan Italia, Giuseppe Zagaria, RINA.
Il terzo incontro si terrà venerdì 22 settembre 2023, ore 14.00, Padiglione B – Terrazza. Moderatore, Prof. Arianna Bionda, Politecnico di Milano. Intervengono: Giuseppina Pisaniello, Enilive, HVOlution: Il ruolo dei biocarburanti nella decarbonizzazione del settore marino, Gianluca Valenti, Politecnico di Milano, Stato dell’arte e prospettive dell’uso dell’idrogeno liquido nelle applicazioni marine, Paolo Bonetti, CHIMITRADE SpA, Il metanolo come combustibile marino: una panoramica del quadro regolamentare ed economico, Norberto Barlocco, Siemens, Integrazione di sistemi per le tecnologie di propulsione alternativa, Giuseppe Zagaria, RINA, Le sfide di normativa e certificazione.
La partecipazione ai seminari è gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione inviando una email all’indirizzo: [email protected]. I primi 50 iscritti che confermeranno la propria partecipazione ad un seminario organizzato da ATENA Lombardia avranno la possibilità di ricevere in omaggio un biglietto d’ingresso al Salone Nautico.
(I seminari ATENA Lombardia al Salone Nautico Internazionale di Genova – Barchemagazine.com – Settembre 2023)