I fuoribordo Suzuki ideali per i patentati

Suzuki DF70A, DF80A, DF90A e DF100B compongono la prima gamma di fuoribordo che dà accesso alle grandi potenze, ideali per chi ha già la patente nautica o si appresta a prenderla

Sviluppati sulla base comune di un’unità termica da 1.502cc, 4 cilindri in linea, 4 tempi DOHC, un bialbero a camme con 4 valvole per cilindro, sprigionano un’ottima coppia già ai bassi regimi e una facilità di planata anche è un loro punto di forza. Affinché possa essere sfruttato pienamente, diventando spinta in acqua, anche questi Suzuki hanno l’asse di trasmissione disassato rispetto all’albero motore. Una tecnologia che permette di accrescere il rapporto di riduzione al piede. Questo consente l’utilizzo di eliche di grande diametro, capaci di generare minor regresso e dunque una maggiore spinta nell’avanzamento, seppure con un profilo del piede più snello e idrodinamico rispetto ai piedi dal design tradizionale.

Suzuki propone sul mercato nautico una linea completa di motori fuoribordo: da 2,5 a 350 cavalli, 36 modelli che, declinati nelle diverse configurazioni per lunghezza del gambo, allestimento, accessoristica e colori, diventano centinaia di versioni consentendo di scegliere esattamente ciò di cui si ha bisogno.

I fuoribordo Suzuki DF70A, DF80A, DF90A e DF100B si distinguono sia per le loro prestazioni, sia per la loro durata nel tempo. Grazie alla progettazione nel rispetto della filosofia Ultimate Outboard Motor, sviluppata dalla casa di Hamamatsu, anche questi fuoribordo Suzuki garantiscono un’affidabilità nel tempo senza eguali, che porta a una forte riduzione dei loro costi di gestione. Tutte e quattro le unità sono dotate di catena di distribuzione a bagno d’olio, che non richiede alcuna manutenzione periodica. Inoltre un tensionatore idraulico mantiene la regolazione del gioco sempre corretta. Le parti a contatto con gli agenti esterni sono coperte da uno speciale trattamento anticorrosione che le protegge dall’aggressione del salino. Questi fuoribordo sono dotati del Suzuki Tilt Limit System, un sistema che limita i movimenti di tilt e trim per evitare possibili danneggiamenti al motore o all’imbarcazione dovuti da un eccessivo raggio di movimentazione del fuoribordo. Due ingressi di lavaggio facilitano la rimozione di sale, sabbia e altri residui che potrebbero compromettere l’efficienza del sistema di raffreddamento.

Suzuki offre con i fuoribordo DF70A, DF80A, DF90A e DF100B il sistema Easy Start, che consente avviamenti semplici e rapidi ruotando la chiave nel quadro.

I Suzuki DF70A, DF80A, DF90A e DF100B sono dotati della tecnologia Suzuki Lean Burn. Grazie all’uso di sensori che monitorano e gestiscono il funzionamento, il sistema è in grado di ridurre la quantità di combustibile immesso nel cilindro, aumentando invece la percentuale di comburente, l’ossigeno contenuto nell’aria, fino a garantire un risparmio di benzina che, specie a velocità costante, in crociera, può raggiungere valori molto interessanti: fino al 14% di risparmio. Meno carburante utilizzato, oltre a costi di utilizzo inferiori, si traduce anche in una ridotta quantità di CO2 prodotta durante la navigazione, con relativo beneficio per l’ambiente.

Installando il Suzuki Troll Mode System è possibile avere un controllo preciso sulla rotazione dei motori ai bassi regimi, potendo impostare la velocità desiderata con incrementi di 50 giri in un range fino a 1200 giri al minuto. Compatibile con gli strumenti digitali Suzuki MFG e SMD, si tratta di un sistema essenziale per i pescatori.

(I fuoribordo Suzuki ideali per i patentati – Barchemagazine.com – Maggio 2022)