Humphree Lightning, è arrivato l’interceptor per tutti

La casa svedese ha presentato una nuova gamma di correttori di assetto/stabilizzatori dinamici per barche dai 6 ai 13 metri di lunghezza

L’obiettivo sono i grandi numeri. Humphree, dopo  20 anni di esperienza sulla stabilizzazione e la correzione d’assetto delle imbarcazioni di taglia media e grande, ha deciso di rivolgersi a quelle più piccole, e numerose. Lo fa con un nuovo prodotto molto interessante, sia per la sua semplicità, sia per il prezzo non esagerato. Due elementi indispensabili per questa fascia di mercato.

Humphree Lightning si struttura su tre elementi: l’interceptor vero e proprio (in due taglie, da 30 e 45 cm di larghezza) con la lama a scomparsa da 5 cm di altezza che effettua centinaia di correzioni al secondo; una Control Box; e un piccolo e intuitivo pannello di controllo con schermo touch.

Cosa fa?

– Auto trim, corregge l’assetto longitudinale al variare della velocità
– Pitch Control, riduce il beccheggio
– Roll Stabilization, riduce il rollio quando la barca è in movimento
– Coordinated Turn, controlla l’angolo di sbandamento durante le accostate
– Underwater Light, questo è opzionale ed è un set di 10 Led Rgbw regolabili sia in intensità, sia nel colore per avere le luci sommerse a poppa.

Può essere montato su barche con FB, EFB, EB ed elettriche, sia come prima installazione sia come refit. I prezzi? Il modello da 30 cm costa 1.400 euro, 1.600 quello da 45. I software di controllo sono offerti in package, partono da 1.660 euro (con tutte le funzioni base, alle quali si possono aggiungere l’antirollio dinamico e la correzione di assetto in accostata) e arrivano a 6.000 euro. Per le luci sommerse ci vogliono altri 870 euro.

(Humphree Lightning, è arrivato l’interceptor per tutti – Barchemagazine.com – Settembre 2022)