Sarà a Cannes, a settembre, il debutto sul mercato del Grand Soleil 42 LC ultima nata della gamma Blue Water dedicata alla crociera a lungo raggio del Cantiere del Pardo. Design di Nauta Yachts, linee d’acqua di Marco Lostuzzi. Sarà anche in versione Sport e con interni a 2 o 3 cabine.
Tra i punti cardine del progetto, come in tutta la gamma Long Cruise, rimane la filosofia di barca facile da condurre, anche se si è pochi a bordo: tutte le manovre sono rinviate sotto il filo della coperta fino alla postazione del timoniere e servite da due winch (elettrici come optional) vicino alle due ruote.
Sempre in quest’ottica la randa è avvolgibile nell’albero, il fiocco è autovirante con rotaia anche lei a filo della coperta. Il rollbar in carbonio libera il pozzetto e funge anche da supporto per il bimini e per lo sprayhood. All’estrema prua la delfiniera in carbonio è pensata per armare gennaker o Code 0 e come supporto integrato per l’ancora.
Come il fratello maggiore 52 LC, il Grand Soleil 42 LC è disponibile anche in una versione sport senza rollbar e senza le panche per il timoniere. Questo layout prevede poi il punto di scotta della randa è fisso in pozzetto, delle rotaie per armare una genoa al 106% e l’albero maggiorato con sartiame in tondino.
Per quanto riguarda il layout degli interni saranno disponibili le versioni a due e tre cabine. A centro barca il salone prevede sulla destra un divano a tre sedute di cui quella centrale può diventare un tavolo da carteggio. Da buon Long Cruiser il Grand Soleil 42 LC ha una cucina importante, la pianta è a L ed è equipaggiata con un grande frigorifero (un secondo è opzionale) e tanto spazio per lo stivaggio.
Nella versione a tre cabine è possibile scegliere per la cabina destra di poppa anche l’opzione del letto a V sdoppiato in due letti singoli pensati per avere la testa rivolta verso poppa, mentre la cabina sinistra mantiene il classico layout con letto doppio. La versione a due cabine prevede una cucina più grande che consente di avere maggiore spazio per lo stivaggio e per l’eventuale aggiunta di un altro frigorifero.
Grand Soleil 42 LC – SCHEDA TECNICA
Lunghezza scafo: 12,95m
Baglio massimo: 4,18m
Pescaggio: 2,25m (1,80m opt)
Dislocamento: 9.500 kg
Serbatoio gasolio: 230 l
Serbatoio acqua: 340 l
Motore: 50 cv (60/75 cv)
Design: Nauta Design
Architettura navale: Marco Lostuzzi
Costruttore: Cantiere del Pardo
(Grand Soleil 42 LC: per macinare tante miglia, senza far fatica – Barchemagazine.com – Giugno 2019)