Furuno Envision AR-100M, navigare in realtà aumentata

Ciò che fa AR-100M è sovrapporre su un unico schermo l’ambiente circostante ai dati ricavati dagli apparecchi di bordo. Il Furuno Envision AR Navigation System sfrutta la realtà aumentata come ausilio per una navigazione più sicura

 

Lo scopo principale del sistema di navigazione Furuno Envision AR è quello di ridurre al minimo l’errore umano e aiutare a prendere decisioni in modo rapido ed efficace. Il sistema AR aiuta chi è al comando dell’imbarcazione a comprendere intuitivamente la situazione circostante grazie alla sovrapposizione delle informazioni necessarie su un unico schermo.

Grazie a una telecamera puntata in avanti a prua della nave, un’immagine della vista frontale viene proiettata su un display e a quest’immagine vengono sovrapposte tutte le informazioni di navigazione necessarie. Tra i dati visualizzati sono compresi, oltre quelli relativi alla navigazione (come posizione, velocità e direzione ricevute dal GPS e da altri ricevitori Gyrocompass) anche i dati AIS, del Target Tracking Radar e la carta ECDIS. 

Tutto ciò consente, anche in caso di condizioni meteorologiche o di visibilità avverse, di visualizzare chiaramente le rotte e i dati relativi alla propria nave ed alle altre imbarcazioni: anche quando la nave sta beccheggiando o rollando, le informazioni AR sovrapposte rimangono stabili e non si allontaneranno dagli elementi reali, fornendo dati affidabili in tutte le circostanze.

Questo modo intuitivo di visualizzare e condividere le informazioni, fornisce una maggiore consapevolezza della situazione e consente un migliore coordinamento tra il capitano e l’equipaggio. Mira, inoltre, a contribuire alla sicurezza e protezione del viaggio offrendo supporto visivo alle manovre e alla navigazione durante qualsiasi operazione.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

La navigazione AR in questo momento è uno strumento ausiliario progettato per migliorare le condizioni di navigazione e per una navigazione più sicura. In nessun caso la navigazione AR può sostituire Radar, ECDIS, etc., o altri strumenti necessari per evitare i pericoli.

Il sistema AR-100M nella fornitura standard comprende un’unità processore, la telecamera IP con alimentatore POE, il trackball con anello di scorrimento Orbit.

In base alla presenza o meno a bordo del sistema ECDIS FMD-3200/3300 di Furuno, esistono due configurazioni ottimali utili a migliorare le prestazioni dell’AR-100M. I dati AIS, GPS e di heading sono sempre obbligatori, sia nella variante con ECDIS sia in quella senza ECDIS; a quest’ultima variante, tuttavia, andrà aggiunto il sensore MC-3000S, che fungerà da “gateway” per introdurre i segnali all’interno del sistema AR. In aggiunta, è possibile interfacciare Radar/Chart-Radar, bussole satellitari o Speed Log satellitari.

(Furuno Envision AR-100M, navigare in realtà aumentata – Barchemagazine.com – Gennaio 2021)