FourStroke 25 e 30 cv, la nuova generazione di Mercury Marine

I nuovi fuoribordo FourStroke annunciati da Mercury Marine promettono maggiore leggerezza, velocità, facilità d’uso e manutenzione

Progettati da zero, questi fuoribordo presentano un blocco motore a 3 cilindri da 500cc con iniezione elettronica di carburante. Per la prima volta la dotazione di serie di modelli da 25 e 30 cavalli con avviamento elettrico comprende le tecnologie digitali Mercury SmartCraft che permettono ai diportisti di connettersi agli strumenti digitali come pure a dispositivi mobili tramite VesselView Mobile.

La nuova piattaforma Mercury da 25 e 30 cv offre ai diportisti nuove funzionalità e una migliore esperienza a bordo di un’ampia varietà di barche commerciali e da diporto” ha affermato Chris Drees, presidente di Mercury Marine. “Oltre ad essere più leggeri, più veloci e più silenziosi, i motori di questa gamma offrono ai diportisti quello che cercano, grazie a novità entusiasmanti quali le tecnologie digitali e la maniglia della barra in posizione ergonomica”.

A partire da soli 60 kg, questi nuovi motori a 3 cilindri sono il 16% più leggeri rispetto alla generazione precedente, e vantano un’ottima autonomia. I fuoribordo sono disponibili in versione FourStroke da 25 e 30 cavalli, SeaPro da 25 cv e ProKicker da 25 cv.

Le versioni aggiornate dei FourStroke da 25 e 30 cv e i nuovi modelli SeaPro da 25 hp rappresentano la soluzione ideale per barche professionali con scafo a V da 3 a 5 metri, come pure per barche a fondo piatto in alluminio. Inoltre, l’introduzione di un ProKicker da 25 cavalli soddisfa la richiesta di un miglior controllo del traino per le barche di dimensioni tra gli 8 e gli 11 metri che lavorano in presenza di condizioni operative e di vento impegnative nelle acque del Pacifico nord-occidentale.

Questi motori sono disponibili sia con avviamento elettrico sia manuale, barra guida o telecomandi, regolazione dell’assetto manuale o elettrica, e propulsione a elica o jet. I modelli con barra guida sono dotati di una maniglia ergonomica lunga quasi 60 cm, intuitiva e regolabile per l’utilizzo sia con la mano sinistra che con la destra. I diportisti beneficeranno inoltre della facilità di manutenzione di questa piattaforma, che si integra in toto con le tecnologie SmartCraft.

La manutenzione fuori dall’acqua non è mai stata così sempliceIl sistema di cambio olio anti-fuoriuscita presenta sotto al filtro dell’olio un vassoio per raccogliere eventuali gocce, mentre l’acqua può essere rapidamente drenata dal filtro del carburante senza l’ausilio di attrezziBasta premere un pulsante, e gli strumenti SmartCraft forniranno tutti i dati essenziali sul motore. I pescatori possono modificare la velocità di traino a incrementi di 10 giri/min grazie alla funzione Troll Control”, ha commentato Jim Hergert, responsabile di categoria senior.

Per ulteriori informazioni sulla piattaforma fuoribordo da 25 e 30 cavalli si può visitare il sito web mercurymarine.com

(FourStroke 25 e 30 cv, la nuova generazione di Mercury Marine – Barchemagazine.com – Luglio 2022)