F.lli Razeto & Casareto al Mets 2023, tra innovazione, arte e design

Per la trentatreesima volta su 35 edizioni fin qui organizzate, la F.lli Razeto & Casareto torna a esporre al Mets di Amsterdam

La presenza assidua della F.lli Razeto & Casareto sottolinea la vocazione internazionale dell’azienda ligure, da oltre cent’anni specializzata nella produzione di ferramenta tecnica in ambito marine e in quella di maniglie di bordo per barche, yacht, superyacht e navi commerciali, che quest’anno presenta i propri prodotti nella Hall 12, stand 12.101, all’interno dell’Italian Pavillion organizzato da Confindustria Nautica.

Diversi gli spunti di interesse per il pubblico di professionisti che al Mets visiteranno lo spazio espositivo della F.lli Razeto & Casareto. Su tutti le due maniglie che fanno parte della linea OSSH, top di gamma in termini tecnologici e di design.

F.lli Razeto & Casareto
F.lli Razeto & Casareto
F.lli Razeto & Casareto

La maniglia Oblò è stata insignita del Design Innovation Award, premio consegnato nelle mani di Bernardo Zuccon e Giangi Razeto durante il Salone Nautico di Genova 2023.

La prima è Oblò, frutto della collaborazione con Zuccon International Project, lo studio di architettura e yacht design guidato da Bernardo e Martina Zuccon, che ne ha elaborato la forma, lanciata a fine settembre durante il Salone Nautico di Genova.

Anche la maniglia Quadraled dell’azienda di Sori, GE, ha destato l’attenzione della critica ed è stata selezionata per l’ADI Design Index 2023, a cura dell’Osservatorio Permanente del Design, ed è dunque in lizza per poter concorrere al Compasso d’Oro, uno dei più prestigiosi riconoscimenti che riguardano il design in Italia. Dopo aver partecipato alla mostra presso l’ADI Design Museum di Milano, la Quadraled sarà visibile anche a Roma, presso lo spazio WeGil, dal 28 novembre al 3 dicembre, assieme agli altri prodotti selezionati per l’ADI Design Index 2023.

Quadraled, il cui concept e design sono firmati da Giangi Razeto, responsabile sviluppo e ricerca della F.lli Razeto & Casareto, è una maniglia camaleontica che va a fondersi con gli elementi materici con i quali è realizzata la porta, ed è rivelata dalla presenza della luce fornita da 40 led rgb, attivati dalle citate funzioni per management ed emergenza.

L’altra è la Quadraled, progettata e disegnata in house dall’azienda sorese. Entrambe sfruttano l’OSSH network, sistema integrato esclusivo della F.lli Razeto & Casareto, che ha funzione di controllo intelligente degli accessi utilizzando le luci di cui sono dotate le maniglie, in grado di comunicare a ospiti e personale di bordo servizi di management, hôtellerie e sicurezza (black out, emergenza). Inoltre, sia la Oblò sia la Quadraled sono e arricchite da ESI Antimicrobial System, un innovativo cluster metallico complesso che emette continuamente argento Ag+ e altri ioni, ma privo di sostanze chimiche. L’emissione di ioni, che non richiede alcuna fonte di energia, esercita un’azione antimicrobica sugli oggetti e nell’ambiente, disinfettando continuamente e in completa sicurezza la superficie trattata in modo da renderla inattaccabile da funghi, batteri e virus. Si tratta di un sistema, certificato da Unige-unimore, Uni Siena e da RINA, quest’ultimo in compliance con notazione di Classe Biosafe SHIP con riferimento alle superfici ad alto tasso di utilizzo.

(F.lli Razeto & Casareto al Mets 2023, tra innovazione, arte e design – Barchemagazine.com – Novembre 2023)